
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 GALEOTTO TALK SHOW – Dizionario sentimentale di massima sicurezza
Spoleto, Cinema Sala Pegasus – 24 ottobre, ore 17:30 e ore 19:30
Prosegue il viaggio di Arti in dialogo, il progetto dell’Associazione culturale Atalante, con
un appuntamento – venerdì 24 ottobre alle ore 17:30 e alle ore 19:30 – che unisce teatro,
letteratura e vita vissuta: “Galeotto Talk Show – Dizionario sentimentale di massima
sicurezza”, a cura di Gabriel Luis Santiago e Giorgio Flamini.
Galeotto Talk Show è un esperimento di scritture collettive, è un testo sociale e poetico che
dà corpo e voce al Dizionario sentimentale di massima sicurezza, scritto dai detenuti Alta
Sicurezza della Casa di Reclusione di Spoleto.
Un lessico inedito, fatto di parole nate “dentro”, parole reinventate, ironiche o struggenti, che
raccontano la vita reclusa da una prospettiva umana e sorprendentemente universale. È la
lingua altra della reclusione, in cui termini come “spesino”, “domandina”, “bilancetta” o
“famiglia” diventano chiavi per interpretare il mondo dentro, nel libretto aprono varchi di
libertà e consapevolezza.
“Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: Dizionario sentimentale di massima sicurezza”, dopo la
sua anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino, ha intrapreso un percorso
straordinario, trasformandosi in un testo teatrale che ha conquistato il secondo posto al
Primo Premio Maurizio Costanzo di drammaturgia di teatrale in carcere.
Riconoscimento importante per un progetto che è prima di tutto un racconto collettivo di
trasformazione, un viaggio nel potere delle parole di ridefinire il senso stesso dell’esperienza
umana.
Dal 2012 l’associazione Teodelapio realizza laboratori di teatro, di danza e drammaturgia
in carcere, gli spettacoli della Compagnia #SIneNOmine, dal 2013, sono nel programma del
Festival dei 2 mondi di Spoleto.
Attraverso letture teatrali, musica, video e testimonianze, Galeotto Talk Show diventa un
luogo di incontro tra chi vive dentro e chi sta fuori, tra le mura e la libertà, tra linguaggio e
realtà. Un evento quello che si terrà al cinema sala Pegasus venerdì 24 ottobre che
emoziona, scuote e invita a guardare la detenzione non solo come privazione, ma come
spazio possibile di creazione, dialogo, memoria e rinascita. L’ingresso è libero.
L’iniziativa è realizzata con il contributo dei Fondi del Bando “Sostegno Spettacoli dal vivo
Associazione Culturale Atalante
CINÉMA SALA PEGASUS
cinemasalapegasus.it
Associazione Culturale Atalante
CINÉMA SALA PEGASUS
cinemasalapegasus.it