
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 COMUNICATO STAMPA DEL 20 OTTOBRE 2025
“Autentico la straordinaria storia di Francisco Bandeira”, è il titolo del libro scritto da Loredana Monticelli e pubblicato da edizioni Vulcaniche che sarà presentato venerdì prossimo 24 ottobre presso l’Auditorium della provincia di Caserta in via Ceccano con ingresso libero.
Il libro, che racconta la storia di Francisco Bandeira, l’uomo dal sorriso dolce e coinvolgente da tutti conosciuto come Chicco (Chicao in lingua portoghese ndr), è un inno allo sport all’inclusione e alla lotta contro il razzismo e riporta le varie fasi della vita di un atleta, giocatore di basket della serie A e della nazionale brasiliana che nel corso degli anni ha affrontato tante difficoltà, ha superato tanti ostacoli, svolto tanti lavori diversi dal suo amore, quello di giocare a basket.
Chicco è stato un operaio, un body guard, una comparsa cinematografica, un organizzatore di serate brasiliana con musica e la sua proverbiale fejoada (stufato di fagioli neri e carne di maiale, considerato il piatto nazionale del Brasile, che si prepara in altri paesi di lingua portoghese).
Naturalmente se c’è Chicco non potrà non esserci la musica, la serata avrà inizio alle 19,30 ma sarà preceduta dalle 19,00 dalle note della musica tipica del Brasile, la bossanova.
Ad eseguire canti e melodie, il Trio OXUM composto da Cinzia Carlà, Adriano Guarino e Ferdinando Ghidelli, poi ci sarà l’esibizione della cantante Morena Chiara De Luca figlia dell’attore Alan, amico personale di Francisco Bonfim Bandeira.
La serata di presentazione del libro, fa da prologo alla manifestazione “Happy Hand On The Road” Edizione Caserta 2025, la festa dell’inclusione e giochi senza barriere che si svolgerà al PalaPiccolo e nell’area antistante lo stadio “Pinto” di viale Medaglie d’Oro di Caserta sabato 25 e domenica 26 ottobre.
La due giorni è organizzata da Zoccolo Duro Italia una associazione nata da un gruppo di amici appassionati di pallacanestro che da oltre 30 anni promuovono tornei in varie regioni italiane e da qualche anno hanno posto al centro dell’attività dell’APS il tema dell’inclusione sociale, concon il gruppo WTKG di Bologna, ideatore dell’evento Happy Hand.
Il festival dei giochi senza barriere e dell’inclusione sociale, si avvale come sempre della collaborazione di diverse scuole del territorio e di numerose associazioni che operano con la disabilità e per l’inclusione sociale. Basket in carrozzina, basket free, sitting volley, calcio, ma anche attività di natura creativa come pittura, cucito, disegno, musica, teatro, laboratori di cucina e tanto altro.
Con cortese preghiera di pubblicazione.