
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 ROMA. CORBUCCI-MELITO (PD): “MAKER FAIRE 2025: GRANDE SUCCESSO PER ROMA CAPITALE, LABORATORIO D’INNOVAZIONE E FUTURO”
Roma, 20 ottobre 2025 “Si è conclusa con grande successo la partecipazione di Roma Capitale alla Maker Faire Rome 2025, che dal 17 al 19 ottobre ha trasformato il Gazometro Ostiense nel cuore pulsante dell’innovazione.” Lo dichiarano in una nota Riccardo Corbucci e Antonella Melito, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica. “La Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, in collaborazione con il Dipartimento Trasformazione Digitale, ha animato lo spazio espositivo, presentando i progetti che stanno guidando la trasformazione digitale della città verso una smart city sempre più sostenibile, connessa e vicina alle persone. Allo stand, visitatori, studenti e operatori del settore hanno potuto conoscere da vicino le principali iniziative promosse da Roma Capitale negli ultimi anni: dalla Sala Operativa Smart Police Support, che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza urbana, alla Centrale del Traffico, cuore digitale della mobilità cittadina. Grande interesse anche per i progetti Roma 5G, che porta connessioni veloci e stabili in tutta la città, e Ucronia, il gemello digitale di AMA per la gestione intelligente e sostenibile dei rifiuti. Tra le innovazioni più apprezzate, Julia 2.0, l’assistente virtuale di Roma Capitale accessibile su web, WhatsApp e Telegram, e i programmi dedicati all’inclusione digitale come le Palestre dell’Innovazione e i Centri di Facilitazione Digitale, dove cittadini di tutte le età possono acquisire competenze tecnologiche e partecipare attivamente alla vita digitale della città. Lo spazio talk all’interno dello stand è stato un vero e proprio punto di incontro per l’ecosistema dell’innovazione romana. Nel corso delle tre giornate si sono alternati start up, associazioni, università e imprese che hanno raccontato esperienze, progetti e visioni per una Roma più intelligente, accessibile e inclusiva. L’entusiasmo e la partecipazione che abbiamo riscontrato ci confermano che la direzione intrapresa è quella giusta. La trasformazione digitale è un percorso collettivo: coinvolge istituzioni, imprese, università e cittadini. La Maker Faire ha reso visibile tutto questo, mettendo Roma al centro del dialogo sull’innovazione. Ringraziamo il Presidente della Camera di Commercio, Lorenzo Tagliavanti, per la collaborazione e per aver reso possibile un evento che, anche quest’anno, ha confermato la Maker Faire Rome come uno dei principali appuntamenti nazionali ed europei dedicati alla tecnologia, alla creatività e alla sostenibilità.” Concludono i consiglieri capitolini Riccardo Corbucci e Antonella Melito.
[cid:25dcd035-14db-4620-b0a0-df32c0aae350]
Arianna Berardi
Funzionario processi comunicativi e informativi
Ufficio dell’Assemblea Capitolina
Segretaria Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica
Via Petroselli, 45 – Roma