
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 Chieti, 20 ottobre 2025
COMUNICATO STAMPA
Workshop su “Carenza dei medicinali e filiere del farmaco:
impatti e prospettive occupazionali per laureati in Farmacia e CTF”
Campus di Chieti – Dipartimento di Farmacia – 23 ottobre 2025 – ore 10:00
La carenza dei medicinali è una delle principali emergenze sanitarie globali, con gravi ricadute sulla
continuità terapeutica e sull’attività dei farmacisti. Per analizzare cause, strategie di contrasto e
opportunità professionali emergenti, il professor Antonio Di Stefano, Docente di Tecnologia e
Legislazione farmaceutiche con laboratorio presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli
Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, organizza un workshop dedicato al tema per il 23
ottobre 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Farmacia, con il patrocinio di FOFI e UTIFAR.
Il workshop, proposto ed organizzato dai professori Antonio Di Stefano, Ivana Cacciatore, docente
di Chimica farmaceutica, e Lisa Marinelli, docente di Tecnologia, socioeconomia e normativa dei
medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute, e dalla dottoressa Eleonora Chiara Toto, sarà
coordinato dalla dottoressa Marilisa Pia Dimmito. Dopo i saluti istituzionali del professor Luigi
Brunetti, Direttore del Dipartimento di Farmacia della “d’Annunzio”, l’apertura dei lavori sarà
affidata al dottor. Domenico di Giorgio, Dirigente dell’Ufficio Qualità dei Prodotti e Contrasto al
Crimine Farmaceutico dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), che illustrerà gli strumenti di
monitoraggio e le strategie di contrasto adottate a livello nazionale e internazionale. Seguirà
l’intervento del dottor. Andrea Mandelli, Presidente della FOFI, che offrirà la prospettiva della
professione farmacistica, soffermandosi sulla gestione delle carenze, sulla comunicazione con i
pazienti e sulle responsabilità professionali dei farmacisti. La dottoressa Giovanna Pescatore, del
Settore Pharmacovigilance di Farmindustria, approfondirà, infine, il tema delle nuove opportunità
occupazionali per i laureati in Farmacia e CTF, analizzando come i cambiamenti nella filiera
farmaceutica stiano aprendo nuove strade professionali, in un contesto in continua evoluzione.
“La giornata si concluderà – commenta il professor Antonio Di Stefano – con una sessione di
discussione e Career Q&A, che vedrà il coinvolgimento diretto di AIFA, FOFI e Farmindustria,
offrendo agli studenti e ai giovani professionisti un’occasione concreta di dialogo e orientamento”.
Il Responsabile dei Rapporti con la Stampa
Maurizio Adezio
SR/MA