
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 44ª edizione della Festa del Dono
Istituzioni e associazioni del dono si sono unite per promuovere la cultura della solidarietà e ringraziare i cittadini e le cittadine che sostengono la donazione come gesto di cura e responsabilità verso la comunità.
Parma, 20 ottobre 2025. Si è svolta sabato pomeriggio, sotto i Portici del Grano, la 44ª edizione della Festa del Dono, iniziativa promossa dal Comune di Parma – Assessorato alla Partecipazione, Associazionismo, Quartieri, in collaborazione con le Associazioni del dono: ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale), ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule – Sezione Provinciale di Parma), AVIS Parma e Vigatto (Associazione Volontari Italiani Sangue) e FIDAS Parma (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue).
L’iniziativa, giunta a un traguardo di lunga tradizione e partecipazione, ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare la cittadinanza al valore del dono, inteso come gesto di solidarietà e responsabilità verso gli altri, da compiere in modo libero, gratuito e anonimo. Un impegno concreto che, grazie alle diverse forme di donazione previste dalla scienza medica, contribuisce ogni giorno a salvare vite e a migliorare la qualità della vita di molti malati.
Dal 1° ottobre 2025 Parma aderisce al progetto nazionale “Città del Dono”, dando seguito agli impegni assunti dal Consiglio comunale con una mozione unanimemente approvata. L’iniziativa inserisce Parma in una rete di città virtuose che riconoscono nella pratica della donazione un valore fondante della comunità, un gesto di altruismo e responsabilità civica da promuovere e sostenere in modo continuativo.
La Festa del Dono ha rappresentato un momento di riconoscimento e ringraziamento verso i cittadini e le cittadine di Parma che, con generosità e costanza, sostengono la cultura della donazione. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati premi e attestati ai donatori e alle donatrici delle associazioni AVIS, FIDAS, ADISCO e ADMO, in segno di gratitudine per il loro prezioso contributo e per l’impegno civico che da anni arricchisce la comunità parmigiana.
All’appuntamento sono intervenute l’Assessora alla Partecipazione e all’Associazionismo Daria Jacopozzi e Rita Malavolta, Presidente di ADMO, in rappresentanza di tutte le associazioni coinvolte e presenti alla cerimonia con esponenti locali e provinciali, con i propri labari.
L’Assessora alla Partecipazione e all’Associazionismo Daria Jacopozzi ha commentato: “La Festa del Dono è un momento simbolico e concreto insieme, che racchiude il senso più profondo della nostra comunità: la capacità di prendersi cura degli altri, di costruire legami solidali e di contribuire, ciascuno secondo le proprie possibilità, al bene comune, concretizzando “l’Inderogabile dovere di solidarietà” dell’art. 2 della Costituzione Italiana. Oggi rinnoviamo questo impegno con gratitudine verso chi, ogni giorno e per lunghi anni, ha scelto di donare una parte di sé per salvare la vita degli altri.”