
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N°.1518 del 17/10/2025
Responsabile del Procedimento: E.Q.. Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’Istruttoria: f.to Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro
OGGETTO: Limitazione temporanea della circolazione veicolare e della sosta in alcune vie per lo
svolgimento della Manifestazione denominata “Festino di Santa Rosalia allo Sperone”, per il 22 e 23
Ottobre 2025.
Il Responsabile E.Q.
VISTA la mail del 17/10/2025 del Presidente della II Circoscrizione con allegata Delibera
Circoscrizionale n. 143 del 17/10/ con la quale si avanza richiesta di chiusura al traffico di alcune vie
per lo svolgimento della Manifestazione denominata Festino di Santa Rosalia allo Sperone”, per il 22
VISTO l’art. 107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo
norme sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché
le norme del regolamento di esecuzione del predetto Decreto Legislativo approvato con D.P.R.
RITENUTO che necessita inibire la sosta e la circolazione veicolare al fine di consentire un corretto
svolgimento degli eventi e quindi è opportuno regolamentare la circolazione veicolare e la sosta come
di seguito indicato al fine di tutelare la pubblica incolumità;
RITENUTO che necessita adottare tutte le precauzioni mirate alla salvaguardia della pubblica
incolumità;
Propone
MARTEDI GIORNO 22/10/2025 DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00
MERCOLEDI GIORNO 23/10/2025 DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 21:00
E COMUNQUE SINO A CESSATE ESIGENZE;
VIA SACCO E VANZETTI tratto compreso tra via Nicolò Giannotta e la via XXVII Maggio:
Chiusura al transito veicolare e istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati intero
tratto;
VIA XXVII MAGGIO tratto compreso tra via Sperone e via la Sacco e Vanzetti:
Chiusura al transito veicolare e istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati intero
tratto e comunque sino a cessate esigenze;
Il Responsabile E.Q.
Firmato
Arch.
F. Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 17/10/2025
13:48:21 CEST
IL DIRIGENTE
vista e condivisa la superiore proposta
vista la l. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
Segue O.D. n° 1518 del 17/10/2025
ORDINA
MARTEDI GIORNO 22/10/2025 DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00
MERCOLEDI GIORNO 23/10/2025 DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 21:00
E COMUNQUE SINO A CESSATE ESIGENZE;
VIA SACCO E VANZETTI tratto compreso tra via Nicolò Giannotta e la via XXVII Maggio:
Chiusura al transito veicolare e istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati intero
tratto;
VIA XXVII MAGGIO tratto compreso tra via Sperone e la via Sacco e Vanzetti:
Chiusura al transito veicolare e istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati intero
tratto e comunque sino a cessate esigenze;
PRESENTE
ORDINANZA
COSTITUISCE
AUTORIZZAZIONE
ALL’OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO ED È SUBORDINATA AI PARERI DI
ALTRI ORGANI CHE HANNO TITOLO AD AUTORIZZARE LA MANIFESTAZIONE
(Prefettura, Questura, Sovrintendenza, BB.CC.AA., etc.) CHE POTRANNO RICHIEDERE
L’INSTALLAZIONE DI BARRIERE INVALICABILI O ALTRI DISPOSITIVIA
SALVAGUARDIA DEI PARTECIPANTI;
Dal superiore provvedimento sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine e di Soccorso.
Gli Organizzatori avranno l’obbligo di osservare scrupolosamente nel rispetto della cittadinanza
l’orario di inizio della manifestazione nonché, quello previsto per la fine della stessa e inoltre,
dovranno osservare tutte le disposizioni di legge, i regolamenti e le prescrizioni tecniche riguardanti le
manifestazioni su strada, allo scopo di assicurare la salvaguardia della pubblica incolumità, ed il
rispetto delle normative del Codice della Strada delle cui inadempienze saranno direttamente
responsabili.
Restano a carico degli Organizzatori l’adozione delle misure atte alla salvaguardia dei partecipanti e
al presidio, vigilando con personale proprio, dell’intera area durante lo svolgimento della
manifestazione.
Gli Organizzatori provvederanno al transennamento dell’area interessata dalla manifestazione
circoscrivendola e vigilando con personale proprio tutti i varchi d’accesso all’area preclusa al transito
pedonale.
IL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE PROVVEDERÀ AD ADOTTARE, PER
PARTICOLARI ESIGENZE DI SICUREZZA, OGNI ALTRO PROVVEDIMENTO E
ACCORGIMENTO (NON PREVISTO NELLA PRESENTE ORDINANZA) DI CARATTERE
CONTINGENTE RITENUTO NECESSARIO PER LA DISCIPLINA E LA SICUREZZA
DELLA CIRCOLAZIONE.
I veicoli dei residenti dei passi carrabili (regolarmente autorizzati), potranno transitare a passo d’uomo
e sotto stretta sorveglianza degli addetti dell’Organizzazione per l’entrata e l’uscita nell’area sottoposta
alla chiusura al transito veicolare in mancanza di percorsi alternativi.
Il presente provvedimento è subordinato all’acquisizione di tutti i necessari pareri di legge, pena
nullità.
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve intendersi
momentaneamente sospesa per il periodo di vigenza della medesima.
Le norme di cui sopra saranno portate a conoscenza della cittadinanza a mezzo dei prescritti
segnali stradali collocati a cura del Comando P.M.
Gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Municipale sono incaricati dell’esecuzione del presente
provvedimento, come previsto dall’art. 12 del citato D. L.vo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti.
Avverso al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 37-3° comma C.d.S. è ammesso ricorso
gerarchico al soggetto competente secondo le formalità e gli effetti di cui all’art. 74 del Reg.
Esecuzione C.d.S., inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 (sessanta)
giorni dalla data di notifica della stessa.
Per gli eventuali provvedimenti di competenza si trasmette copia del presente provvedimento alla
Prefettura di Palermo, ed a tutti i soggetti di cui all’art. 12 del citato D. L.vo.
Segue O.D. n° 1518 del 17/10/2025
Si trasmette inoltre all’A.M.A.T., al Coime, alla R.A.P. s.p.a. Palermo, all’Ufficio Stampa del
Comune di Palermo, alla/e Circoscrizione/i
Il Dirigente
Arch. Alessandro Carollo
Firmato da
Alessandro Carollo
Data: 17/10/2025
16:47:58 CEST