
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 COESIONE TERRITORIALE, FRIJIA (FDI): FONDI EUROPEI LEVA STRATEGICA PER RIDURRE I DIVARI E VALORIZZARE IL TERZO SETTORE
“I fondi di coesione non possono più essere meri strumenti di compensazione, ma vere leve strategiche di sviluppo per affrontare le sfide del Paese”. Lo ha dichiarato Maria Grazia Frijia, deputato di Fratelli d’Italia, intervenendo in Aula sulla mozione presentata dedicata alla politica di coesione economica, sociale e territoriale. “Uguaglianza significa rimuovere gli ostacoli che separano territori e persone. Per questo la politica di coesione 2021–2027 deve valorizzare il Terzo Settore, che conosce i bisogni reali e costruisce risposte dove lo Stato fatica ad arrivare”. Frijia ha ricordato che “negli anni scorsi troppe risorse sono state disperse. Oggi il Governo Meloni, con il Ministro Foti, ha impresso una svolta alla governance, grazie agli Accordi per la Coesione tra Stato e Regioni e a una gestione unitaria dei fondi europei e del PNRR”. Riferendosi alla revisione della politica di coesione approvata a settembre, ha evidenziato “le nuove priorità europee – innovazione, transizione energetica, gestione dell’acqua, emergenza abitativa e difesa – pienamente integrate con il PNRR. Lavoro, casa e scuola sono i tre pilastri su cui costruire una vera coesione – ha aggiunto – perché i fondi generano valore solo se radicati nei territori. Questa mozione – ha concluso – non è un elenco di buone intenzioni, ma un programma concreto che rispecchia l’azione del Governo e l’impegno di Fratelli d’Italia: trasformare le risorse europee e nazionali in sviluppo tangibile, ridurre le diseguaglianze e valorizzare ogni territorio. A nome del gruppo, ho annunciato la condivisione della mozione e l’impegno a vigilare affinché gli obiettivi si traducano in risultati concreti per i cittadini”.
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati