
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 Comunicato stampa
Chirurgia dei Trapianti: Donazione da oltre 500.000 euro al Policlinico da parte di Modena ARTS Foundation
La donazione riguarda un dispositivo trasportabile per la perfusione degli organi e una fornitura di device monouso per il suo utilizzo
Modena, lunedì 20 ottobre 2025 – La Fondazione Modena Arts Foundation – Modena Academy for Robotica and Transplant Surgery ha donato all’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena il dispositivo OCS Transmedics per la perfusione normotermica trasportabile degli organi a scopo di trapianto per un valore complessivo della donazione di € 527.040,00. Ciò consentirà alla Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica e Trapianti di Fegato del Policlinico di Modena, diretta dal prof. Fabrizio Di Benedetto, di inserire un tassello fondamentale nella gestione della perfusione d’organo nei pazienti da sottoporre a trapianto di fegato, con l’obiettivo di ottimizzare la preservazione dell’organo donato e di rigenerare a livello cellulare il fegato durante la perfusione stessa. Con caratteristiche all’avanguardia e tecnologia avanzata, Transmedics OCS liver offre un approccio che potenzia la sicurezza e l’efficacia dei trapianti. La portabilità della macchina consente di avviare inoltre la perfusione normotermica del fegato già durante la donazione degli organi, riducendo al minimo i tempi di ischemia. Questa caratteristica, integrata nel Transmedics OCS, rappresenta un passo avanti significativo nell’assicurare la massima vitalità degli organi destinati al trapianto fin dalle fasi iniziali del processo.
“Grazie alla donazione ricevuta da Modena Arts Foundation – ha commentato l’Ing. Luca Baldino, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena – il nostro Centro Trapianti ha a disposizione un innovativo strumento di perfusione con i relativi device monouso destinati a rivoluzionare il processo di trapianto di fegato. Questa doppia donazione ci consente di potenziare ulteriormente gli elevati standard tecnologici a beneficio di tutti”.
“Vi porto i saluti e i ringraziamenti del Magnifico Rettore – si è complimentata la prof.ssa Caterina Longo, Direttore del Dipartimento Chirurgico Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina di UNIMORE – per questa donazione ingente che riguarda l’innovazione tecnologica in campo di robotica e che è una dimostrazione importante della collaborazione virtuosa tra territorio, Azienda ospedaliera, Università che pone, appunto, come beneficiario assoluto il cittadino e il paziente. Spero che questa collaborazione possa allargarsi ad altre realtà perché i finanziamenti esterni sono fondamentali per rimanere al passo con l’innovazione tecnologica”.
“Modena Arts Foundation, nata nel 2021, è orgogliosa di aver completato il progetto per la donazione di Moduli di perfusione epatica all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena per un valore di circa mezzo milione di euro. – commenta il Dott. Alessandro Vandelli, Presidente del Collegio dei soci fondatori di Modena Arts Foundation ETS – Questa donazione segue quella perfezionata nel 2023 relativa alla console chirurgica robotica Da Vinci. Entrambi questi progetti mirano a sostenere lo sviluppo della trapiantologia addominale e migliorare la qualità della vita dei pazienti che si rivolgono alla sanità pubblica.
È per noi motivo di grande soddisfazione sapere che queste dotazioni verranno utilizzate da una eccellenza del Policlinico Universitario di Modena, il reparto di Chirurgia Oncologica, Epato-bilio-pancreatica e dei trapianti di fegato guidata dal Prof. Fabrizio Di Benedetto, punto di riferimento a livello Regionale e Nazionale. In questa occasione desidero rivolgere un sentito ringraziamento ai tanti donatori che ci hanno sostenuto, condividendo i progetti portati avanti da Modena Arts Foundation.”