
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 ROSSO
BARBERA
Noi di
Costigliole
d’Asti
PRODUTTORI di BARBERA
COSTIGLIOLE D’ASTI
20 ottobre 2025
TEMI E INIZIATIVE ED EVENTI COLLATERALI
RossoBarbera si distingue come il più grande banco evento dedicato al vitigno Barbera, offrendo ai visitatori
un suggestivo percorso di degustazione all’interno delle sale del Castello di Costigliole, illuminato per l’occasione con il simbolico “RossoBarbera”. Durante l’evento, i partecipanti saranno accompagnati dalla competenza dei sommelier dell’AIS Piemonte, delegazione di Asti, il cui servizio garantirà una divulgazione professionale e approfondita del territorio, dei vini e delle singole cantine. Ogni etichetta esposta sarà accompagnata
da un QR code che permetterà di accedere facilmente alla scheda tecnica di ciascun vino, rendendo le informazioni accessibili in modo semplice e immediato.
PERCORSO DI DEGUSTAZIONE
I banchi d’assaggio saranno curati dai sommelier di AIS Piemonte della delegazione di Asti, per garantire una
divulgazione professionale e approfondita. Il percorso, come da tradizione, sarà suddiviso per tipologie e
territori, offrendo una panoramica completa sulla Barbera e sulle sue interpretazioni.
“Sala dei Trofei”:
Produttori di Costigliole con le Barbere del territorio.
“Sala dell’Alcova”: Barbera spumantizzati, Rosè, Barbera con maturazione in acciaio
“Sala dei Leoni”
Barbera d’Alba DOC e Castellinaldo Barbera d’Alba DOC,
“Sala del Consiglio”: Barbera del nord Piemonte (Canavese, Pinerolese, Novarese) – Barbera del Monferrato,
Monleale dei Colli Tortonesi.
Sala degli Specchi: Barbera d’Asti DOCG – Nizza DOCG.
Sala delle Rose:
Vini della Sardegna (Regione ospite) – Barbere d’Italia
Sala dei Valletti:
Barbera Forever etichette iconiche e annate storiche
BARBERA FOREVER
Ritorna il banco dedicato alle annate storiche: una selezione di vini Barbera che hanno fatto la storia del
vitigno e che testimoniano la sua straordinaria longevità.
SARDEGNA REGIONE OSPITE
sarà la Sardegna la protagonista del confronto “La Sardegna tra storia e cultura del vino”, un appuntamento
che stimolerà curiosità e interesse offrendo al pubblico la possibilità di scoprire affinità e differenze con altri
grandi vini italiani, in un incontro che unisce territori, tradizioni e saperi.
PROFESSIONAL DAY
La giornata di lunedì sarà dedicata ai professionisti: ristoratori, enotecari, buyer, importatori e operatori
dell’accoglienza, per favorire il networking e le opportunità di business.
Noi di
Costigliole
d’Asti
PRODUTTORI di BARBERA
ROSSO
BARBERA
COSTIGLIOLE D’ASTI
BARBERA ACADEMY
Accanto alle masterclass più tecniche, l’Academy propone nuovi format pensati per i giovani e per i consumatori
meno esperti: degustazioni semplici, conviviali e coinvolgenti, con abbinamenti cibo-vino capaci di avvicinare al mondo della Barbera in modo emozionale.
Venerdì 31 ottobre ore 19:00
VIAGGIANDO ATTRAVERSO I TERRITORI DELLA BARBERA
degustazione guidata di 8 vini
Con Mauro Carosso Presidente AIS Piemonte
Sabato 1° novembre ore 11:00
MASTERCLASS ESCLUSIVA PER I DEGUSTATORI AIS PIEMONTE
Degustazione Riservata ai degustatori AIS
Con Luca Giordana
Sabato 1° novembre ore 16:30
TRA NEBBIE E NURAGHI Barbera e i vitigni a bacca rossa di Sardegna
Degustazione guidata di 8 vini
Con Guido Invernizzi Relatore AIS
Lunedì 3 novembre ore 15:00
BARBERA FRESH…..FRESH BARBERA – Frigorifero non ti temo!
Degustazione guidata di 12 vini alla cieca
Ci accompagnano Pasi Ketolainen Quinto Master of Wine Finlandese e Davide Bortone direttore winemag.it
LA TORRE DEL GUSTO
Sabato 2 e domenica 3 novembre ore 11:30 – 15:00 – 17:00
La Torre del Gusto, il nuovo format di RossoBarbera 2025 dedicato a chi vuole scoprire la Barbera in modo
semplice, piacevole e autentico.
Qui, un sommelier della delegazione AIS di Asti accompagnerà piccoli gruppi (massimo 15 partecipanti) in un
viaggio di circa 30 minuti tra i profumi e i sapori della Barbera, raccontando in modo chiaro e appassionato le
sue diverse espressioni territoriali.
Ogni degustazione prevede 3 vini e abbinamenti gastronomici con prodotti e piatti tipici del territorio.
Un’esperienza inclusa nel biglietto d’ingresso, pensata per rendere il mondo del vino più accessibile, divertente e vicino a tutti.
ROSSO
BARBERA
Noi di
Costigliole
d’Asti
PRODUTTORI di BARBERA
COSTIGLIOLE D’ASTI
BARBERA GOURMET
Le sale del Castello ospiteranno isole gastronomiche con abbinamenti di eccellenze locali: salumi, carne cruda,
formaggi, trippa e ravioli, in una celebrazione dei sapori del territorio. La qualità sarà garantita dall’attenzione
degli artigiani locali.
ROSSOBARBERA COOKING WORLD TOUR
In collaborazione con ICIF, (Italian Culinary Institute for Foreigners) e alla sua rete di ex allievi attiva in tutto il
mondo, ristoranti di paesi quali Brasile, Giappone, Indonesia, Russia e Taiwan, proporranno in concomitanza
con RossoBarbera serate a tema con menu abbinati al Barbera, diffondendo l’eccellenza del vino piemontese a
livello internazionale.
CONCORSO VESTIRE LA BARBERA
una giuria di professionisti della comunicazione e delle arti visive valuterà le etichette presenti alla manifestazione, assegnando il riconoscimento alle creazioni più originali e rappresentative dello spirito del vitigno.
Il concorso è dedicato a Guido Alciati, nato a Costigliole d’Asti, che nel 1961 inaugurò una formula ristorativa
innovativa che anticipò molte tendenze della cucina contemporanea. Oggi il suo nome è una memoria vivente
della qualità, incarnata dai figli che proseguono con passione l’opera familiare.
EVENTI COLLATERALI
Come ogni anno, il programma sarà arricchito da iniziative complementari:
PIANETA GRAPPA
IV edizione, il Salone del Distillato Italiano, in collaborazione con ANAG e il Consorzio Grappa del Piemonte.
Saranno proposti abbinamenti sorprendenti e degustazioni guidate, per far conoscere e celebrare la tradizione
del “Distillato Italiano” per eccellenza. L’ingresso a questa esperienza è gratuito.
Masterclass
LA GRAPPA E I FORMAGGI DEL PIEMONTE in collaborazione con ONAF
Degustazione di 4 grappa in abbinamento a formaggi tipici piemontesi
BREVE RACCONTO DI GRAPPA
Degustazioni nella torre in 3 turni il sabato e la domenica
DELIZIE AL BARBERA
Campionato Regionale degli Istituti Alberghieri, organizzato da Bisco Academy con la Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria workshop e dimostrazioni a cura di maestri pasticceri di livello internazionale.
Noi di
Costigliole
d’Asti
PRODUTTORI di BARBERA
ROSSO
BARBERA
COSTIGLIOLE D’ASTI
IL GIRO DELLA ROCCA
Il Borgo della Rocca di Costigliole aprirà i suoi numerosi centri di interesse storico culturale in un percorso di
mostre, musei, palazzi storici
• Museo d’Arte Sacra
Chiesa della Confraternita di San Gerolamo.
• Casa Prunotto
Mostra: Francesco Tabusso “L’arte di affabulare” dipinti e grafica
• Chiesa della Confraternita della Misericordia
Mostra “Armonie di Colori” a cura dell’Associazione ArtemisiA – artisti astigiani
COSTIGLIOLE D’ASTI E I PAESI GEMELLI
La VI edizione di RossoBarbera sarà anche l’occasione per celebrare l’amicizia con le comunità di Weinsberg
(Germania) e Costigliole Saluzzo.
I due paesi “gemelli” saranno ospiti della manifestazione, portando con sé i propri vini e le eccellenze enogastronomiche locali. Saranno presenti lungo il percorso di degustazione con due postazioni dedicate, a testimonianza di un legame culturale che unisce territori e tradizioni nel segno del vino e dell’amicizia.
Programma e orari
INAUGURAZIONE VENERDÌ 31 OTTOBRE ORE 15:00 – CASTELLO DI COSTIGLIOLE
Orari apertura banchi di degustazione
Venerdì 31 Ottobre 18:00 – 22:00
Sabato 1 Novembre 11:00 – 20:00
Domenica 2 Novembre 11:00 – 20:00
Lunedì 3 Novembre 10:00 – 17:00
Ingresso
Biglietto intero € 25,00 (pagamento on line o alle casse)
Se acquistato online entro il 26 Ottobre € 20,00.
Ingresso convenzionato € 20,00 per i Soci :
AIS, ONAV, FISAR, FIS, ASSOCIAZIONE BARBERA&BARBERE (con tessera associativa valida)