
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 20 ottobre 2025
comunicato stampa
Cambiamenti climatici e nuova tecnologia: lo scorso 5 ottobre un “meteo-tsunami” è stato registrato dalla stazione di Scienza Civica nell’area del molo di Rimini. Il monitoraggio sviluppato nell’ambito del progetto SmartCoast
Il 5 ottobre 2025 la stazione di Scienza Civica installata nell’area del molo di Rimini (sulla struttura del locale ‘Rockisland’) ha registrato un evento eccezionale: un repentino calo della pressione atmosferica ha innescato un innalzamento del livello del mare pari a circa il doppio del massimo dovuto alla marea ordinaria. Il fenomeno, noto come “meteo-tsunami”, si verifica quando una variazione improvvisa della pressione atmosferica genera un’onda lunga che raggiunge la costa, causando l’allagamento improvviso di tratti di spiaggia.
La stazione di Scienza Civica, installata a Rimini, è stata sviluppata dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) ed è composta da un dispositivo innovativo che rileva simultaneamente dati atmosferici e marini, consentendo di comprendere con maggiore precisione i processi che determinano eventi estremi lungo la costa.
Questa stazione rappresenta il primo tassello di una rete regionale di monitoraggio nell’ambito del progetto SmartCoast, promosso dal centro del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (DCC-CR) e da Rimini Blue Lab, con il contributo scientifico del CMCC.