
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Bonus Patente 2025, Confarca: “Risposta concreta a carenza autisti professionali”. Al via oggi Click Day, fino a 2.500 euro per i giovani
“Dopo più di un anno di stop riparte il Bonus Patente, una misura più volte sollecitata dalla nostra associazione di categoria per far fronte alla mancanza di autisti su tutto il territorio nazionale”. È il commento di Paolo Colangelo, presidente della Confarca (associazione di categoria che rappresenta oltre 2.500 tra autoscuole e studi di consulenza in Italia) sull’iniziativa Bonus Patente 2025 che prende oggi il via con il click day. “Un’opportunità concreta per i giovani che vogliono intraprendere una carriera nel settore dell’autotrasporto – ricorda Colangelo – Un’ottima iniziativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per dare nuovo slancio all’acquisizione delle patenti”.
Dalle ore 12 di oggi è possibile presentare domanda per ottenere il contributo fino a 2.500 euro destinato al conseguimento delle patenti professionali. La misura, gestita dal MIT, si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni interessati a conseguire la patente C (per il trasporto merci), la patente D (per il trasporto persone) o la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).
Il bonus copre l’80% delle spese sostenute, fino a un massimo di 2.500 euro per beneficiario. Per Confarca, questa iniziativa rappresenta “una risposta concreta alla carenza di autisti professionali nel settore dei trasporti e un investimento importante nella formazione dei giovani, facilitando l’accesso a professioni sempre più richieste dal mercato del lavoro” aggiunge Colangelo,: “La grande novità di questo Bonus Patenti è che possono parteciparvi tutti i residenti in Italia, a differenza di quello precedente che era riservato ai soli cittadini comunitari”, ricorda infine il presidente della Confarca.
Ufficio Stampa ConfarcaVia Laurentina, 569
00 143 – Roma