(AGENPARL) - Roma, 20 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 *Incidenti in agricoltura, l’assessora Meloni: “Ogni vita spezzata nei
campi è una ferita per tutta la nostra comunità. Rafforziamo l’alleanza per
la sicurezza”*
(Aun) – Perugia, 20 ottobre 2025 – “A Lié di Foligno un uomo di 44 anni ha
perso la vita mentre guidava il trattore; pochi giorni fa, a Preggio di
Umbertide, è morto un 79enne travolto da un attrezzo agganciato al mezzo.
Due storie che non possiamo accettare come ‘fatalità’, ma come un richiamo
urgente alla prevenzione”. Lo afferma l’assessora regionale all’Agricoltura
Simona Meloni, esprimendo profondo cordoglio, a nome suo e della Regione
Umbria, alle famiglie delle vittime.
“Due storie diverse, ma unite dallo stesso dolore – prosegue Meloni.
Ogni vita spezzata nei campi è una ferita per tutta la nostra comunità. La
sicurezza in agricoltura deve essere una priorità assoluta, perché nessun
lavoro può valere la perdita di una vita”.
L’assessora annuncia la volontà di rafforzare un’alleanza per la
sicurezza con le organizzazioni agricole, gli enti preposti alla
prevenzione e tutti i soggetti del settore: “Serve un impegno condiviso –
spiega – fatto di più formazione in campo, più controlli e più incentivi
per l’ammodernamento dei mezzi. Le soluzioni ci sono e funzionano”. Tra le
azioni indicate da Meloni: Formazione obbligatoria per chi guida i trattori
e aggiornamenti periodici, con corsi pratici su pendenze, manovre e
dispositivi di protezione individuale. Sul punto la Regione con il CSR e
l’intervento SRH03, prevede azioni formative rivolte agli addetti del
settore agricolo; adeguamento dei mezzi con strutture di protezione
anti-ribaltamento (ROPS) e cinture di sicurezza, fondamentali per ridurre
la mortalità; manutenzione e revisione periodica del parco macchine, da
attuare in modo capillare per garantire la massima efficienza e sicurezza
dei mezzi agricoli. “La sicurezza non è un costo – conclude l’assessora
Meloni –: è il primo raccolto che dobbiamo portare a casa. Per chi lavora
la terra, per le loro famiglie, per tutta la nostra Umbria”.