
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Delibera di Giunta
Approvato lo schema di contratto per l’adesione al progetto nazionale “RecoPET” per incentivare la raccolta della plastica PET
La Spezia, 20 ottobre 2025 – La Giunta Peracchini ha deliberato l’approvazione dello schema di contratto che sancisce l’adesione al progetto “RecoPET”, promosso da COREPLA (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica) in collaborazione con ACAM Ambiente SpA. L’iniziativa, rivolta ai Comuni italiani attraverso la manifestazione di interesse ANCI-COREPLA, mira a potenziare la raccolta selettiva dei contenitori in plastica PET per liquidi alimentari.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Il Comune installa dieci macchine automatiche “mangia-plastica” grazie all’adesione al progetto RecoPET. Queste nuove tecnologie, attraverso sistemi premianti, incentivano i cittadini a conferire contenitori di plastica PET, andando a contrastare l’inquinamento. L’ iniziativa rappresenta un ulteriore passo concreto nel percorso che la nostra Amministrazione ha intrapreso per una gestione sempre più sostenibile dei rifiuti, perché è proprio grazie a un sistema efficiente e al comportamento virtuoso dei cittadini che riusciamo a migliorare la raccolta differenziata, che ad oggi ha superato l’81%, portando La Spezia ad essere la città con le tariffe sui rifiuti più bassi d’Italia”.
Il progetto prevede l’installazione sul territorio comunale di appositi dispositivi “Reverse Vending Machine” (RVM), ovvero macchine automatiche che incentivano i cittadini al conferimento dei contenitori in PET attraverso sistemi premianti. Le RVM saranno collocate in spazi pubblici concordati con COREPLA, senza alcun onere economico per il Comune.
L’adesione al progetto rappresenta un ulteriore passo nell’impegno dell’Amministrazione comunale verso una gestione sostenibile dei rifiuti, favorendo l’adozione di tecnologie innovative che promuovono comportamenti virtuosi tra i cittadini e migliorano la qualità della raccolta differenziata. Inoltre contribuirà al raggiungimento degli obiettivi ambientali previsti dalla normativa europea e nazionale, in particolare dalla Direttiva SUP (Single Use Plastics)
“L’adesione al progetto nazionale RecoPET rappresenta un ulteriore passo nel percorso virtuoso che questa Amministrazione ha intrapreso sulla gestione dei rifiuti e sulla tutela dell’ambiente. Ha dichiarato l’assessore casati. Con questa iniziativa rafforziamo concretamente la raccolta delle bottiglie in plastica PET, promuovendo comportamenti sostenibili e incentivando il riciclo di qualità.
Alla Spezia avevamo già sperimentato con ottimi risultati una prima macchina “mangia-bottiglie” di proprietà comunale e ora, con questo accordo, installeremo altre dieci macchine sul territorio, ampliando il servizio senza alcun costo per il Comune.
C’è un aspetto che ci rende un caso unico a livello nazionale: La Spezia è uno dei pochissimi Comuni in Italia – se non l’unico – a riconoscere un incentivo economico diretto ai cittadini in bolletta TARI. Per ogni bottiglia conferita viene applicato uno sconto reale di 1 centesimo direttamente sulla tariffa rifiuti, un beneficio immediato e trasparente.