
L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI), prima organizzazione no profit italiana dedicata al mondo dell’innovazione in tutte le sue forme, conferma il suo ruolo di main partner dell’undicesima edizione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia in corso a Treviso dal 16 al 19 ottobre. Quest’anno, sotto il tema “Il Fattore Umano. Lavoro, società, intelligenze artificiali: la rivoluzione dei dati”, il festival si pone come laboratorio diffuso per esplorare le trasformazioni del mondo del lavoro attraverso i dati statistici, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni, alla transizione digitale e alle sfide demografiche.Come main partner, ANGI ha contribuito attivamente alla promozione del Festival presso un network trasversale di stakeholder: dalle istituzioni nazionali e locali alle università, passando per le imprese innovative. Queste azioni di supporto hanno favorito una maggiore visibilità e partecipazione, creando ponti tra ricerca statistica, formazione e mondo produttivo, per valorizzare l’innovazione come leva per uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Un momento clou della giornata odierna, sabato 18 ottobre, è stato lo speech “Giovani al lavoro. Dati, sfide ed innovazioni”, tenutosi presso la Loggia dei Cavalieri. L’evento, moderato dal giornalista economico Massimo Taddei, ha visto la partecipazione di relatori di alto profilo: Gabriele Ferrieri in qualità di Presidente ANGI e Federica Pintaldi, ricercatrice ISTAT esperta di mercato del lavoro. Il panel ha analizzato i dati più recenti sul mondo del lavoro giovanile, evidenziando le sfide poste dalla precarietà, dall’impatto dell’intelligenza artificiale e dal gender gap, ma anche le opportunità offerte dalle innovazioni digitali e dai green jobs.”Oggi, al Festival della Statistica di Treviso, abbiamo discusso di un futuro del lavoro che non può prescindere dai giovani innovatori. Come Presidente di ANGI, sono orgoglioso del nostro impegno come main partner: abbiamo promosso il festival presso istituzioni, università e imprese, creando sinergie che trasformano i dati in azioni concrete. Lo speech ‘Giovani al lavoro. Dati, sfide ed innovazioni’ con Federica Pintaldi e moderato da Massimo Taddei ha messo in luce come l’innovazione sia la chiave per superare le barriere demografiche e tecnologiche, rendendo il fattore umano al centro della rivoluzione digitale. ANGI continuerà a sostenere iniziative come questa, per un’Italia che investe sui talenti under 40 e sulla cultura dei dati come motore di crescita equa e sostenibile”, ha dichiarato Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI.StatisticAll 2025, promosso da ISTAT, Società Italiana di Statistica (SIS) e Società Statistica Corrado Gini, con il patrocinio di Commissione Europea, Parlamento Europeo, Regione Veneto e Comune di Treviso, si avvale di un ricco programma che include laboratori educativi, talk e spettacoli, coinvolgendo oltre cento appuntamenti in location iconiche come Piazza dei Signori, il Teatro Mario Del Monaco e il Campus Ca’ Foscari. La giornata finale di domani, domenica 19 ottobre, chiuderà con focus su merito, formazione e un concerto blues di Matteo Sansonetto, celebrando il centenario ISTAT. ANGI invita tutti – giovani, professionisti, decisori pubblici – a partecipare attivamente a questi momenti di riflessione, per trasformare i dati in storie di progresso e innovazione.
