
(AGENPARL) – Sun 19 October 2025 COMUNICATO STAMPA
SCUOLA, PRATELLI: SI CHIUDE EDUFESTIVAL, IL FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE 0-6 DI ROMA CAPITALE. UN SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE E DI IDEE.
Roma, 19 ottobre – Si è conclusa con grande partecipazione e entusiasmo la prima edizione di EduFestival, il Festival dell’Educazione 0-6, promosso da Roma Capitale in collaborazione con Sapienza-Università di Roma.
In tre giornate dense di incontri, laboratori e confronti, oltre 1.500 partecipanti – tra educatrici ed educatori, maestre e maestri dei nidi e delle scuole dell’infanzia e professionisti dell’educazione – hanno animato un dialogo vivace e profondo sulla prima infanzia.
Più di 60 i relatori e le relatrici – accademici, esperti, rappresentanti delle istituzioni e operatori dei servizi educativi – che hanno contribuito a un confronto di alto livello, unito riflessione pedagogica, elaborazione politica e visione strategica.
40 le esperienze presentate dai nidi e dalle scuole d’infanzia dei 15 Municipi di Roma Capitale.
EduFestival si è affermato come uno spazio di pensiero condiviso e partecipazione attiva, dove la comunità educante di Roma ha potuto riconoscersi, rafforzare legami e immaginare insieme nuove traiettorie di sviluppo per il sistema integrato 0-6.
“È stata una tre giorni potentissima. La grande adesione e l’intensità dei lavori dimostrano che l’educazione 0-6 – la cura, l’attenzione, la relazione nei primissimi anni di vita – non è un tema accessorio, ma è un investimento concreto sul futuro della città. Questa prima edizione dell’EduFestival ha aperto strade nuove di corresponsabilità tra istituzioni, scuole, famiglie e comunità educante. Voglio ringraziare senza retorica quanti si sono messi in gioco per questa sfida, in primis la rettrice di Sapienza, Antonella Polimeni. Il Prorettore Fabio Lucidi, il Prof. Giorgio Parisi, la Prof. Luigina Mortari, il Prof. Roberto De Gaetano e la Prof. Arianna Punzi per le generose lectio magistralis.
Sono convinta che quanto abbiamo condiviso qui sia un punto di partenza e non d’arrivo”.
Ha commentato l’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma, Claudia Pratelli.