
Controlli intensificati ma rapidi e ordinati si sono svolti ieri, sabato 18 ottobre, all’uscita dell’autostrada nei pressi del casello del Grande Raccordo Anulare, dove la Polizia di Stato ha predisposto un ampio numero di agenti in vista della partita Roma–Inter, in programma allo Stadio Olimpico alle 20:45.
I poliziotti hanno effettuato verifiche su numerosi pullman, van e auto private provenienti da Milano e dal Nord Italia, con a bordo tifosi interisti diretti allo Stadio. I controlli hanno riguardato striscioni, bandiere, manici delle bandiere, zaini e vetture, oltre ai documenti d’identità e ai biglietti della partita, che ogni tifoso ha dovuto esibire prima di ripartire.
Le operazioni, coordinate da un Dirigente della Questura, con l’impiego del Reparto Mobile e degli agenti della Digos, si sono svolte in un clima di collaborazione e rispetto reciproco. Gli accertamenti sono stati condotti in modo snello, veloce e accurato, con l’obiettivo di garantire il regolare afflusso dei sostenitori e prevenire l’introduzione di materiali non consentiti all’interno dello Stadio Olimpico.
I gruppi di ultras nerazzurri sono stati scortati dalla Polizia di Stato lungo il percorso fino all’Olimpico, dove è proseguito il piano di sicurezza predisposto per l’evento sportivo. L’intero dispositivo rientra nel più ampio quadro delle misure di prevenzione adottate dalla Questura di Roma per assicurare il regolare svolgimento della partita e la tutela dell’ordine pubblico nella Capitale.


























