
(AGENPARL) – Sun 19 October 2025 *Università di Pavia *
*Presentazione del progetto “School for Collective Care” vincitore del
premio europeo * *New European Bauhaus *
PAVIA. *Martedì 21 ottobre alle ore 10 presso l’Aula Foscolo
dell’Università di Pavia *(C.so Strada Nuova 65) si terrà l’incontro *“Il
New European Bauhaus e le sfide della progettazione contemporanea”*
Nadia Bertolino, architetta e docente del Dipartimento di Ingegneria Civile
e Architettura dell’Università di Pavia, con Anna Maria Ghigna, Sindaca del
Comune di Marcignago presenteranno il progetto europeo “School of
Collective Care” – una “scuola” di buone pratiche per la rigenerazione
rurale, già riconosciuta come *best practice* europea e sviluppata da UNIPV
con il comune di Marcignago Vincitore del New European Bauhaus Prize –
Bruxelles 2025
ll progetto vincitore interpreta i principi del New European Bauhaus —
sostenibilità, estetica e inclusione — attraverso la riqualificazione
partecipata di uno spazio scolastico come luogo di cura collettiva e
benessere condiviso.Il “School for Collective Care” si configura come un
modello replicabile di architettura civica sostenibile, realizzato con
materiali locali, processi partecipativi e attenzione al paesaggio sociale
e ambientale.
New European Bauhaus (NEB) è un’iniziativa politica e di finanziamento
dell’UE che mira a trasformare l’ambiente edificato, portando a edifici
pensati e progettati in modo olistico, spazi aperti e quartieri nell’ambito
della transizione del Green Deal dell’UE. Vi si ricercano soluzioni non
solo sostenibili, ma anche inclusive e belle, nel rispetto della diversità
dei luoghi, delle tradizioni e delle culture in Europa e nel resto del
mondo.
*LA STAMPA è invitata*
OSA Office for Sustainable Actions
_________________________________________
Ufficio Stampa Università di Pavia
Epoché- Agenzia Giornalistica Culturale