
(AGENPARL) – Sun 19 October 2025 Gli assessori hanno premiato i podi in piazza Unit? per l’evento
che ha richiamato 4000 partecipanti
Trieste, 19 ott – “Oggi si celebra una grande festa dello sport
con tanti partecipanti sia alla competitiva che alla non
competitiva e alla family run, ma soprattutto ? una giornata di
successo per la citt? di Trieste e per il Friuli Venezia Giulia
che hanno potuto accogliere una grandissima campionessa come
Nadia Battocletti, foriera di soddisfazioni enormi alle Olimpiadi
e agli ultimi mondiali: trovarla all’arrivo per appassionati e
agonisti credo sia stato un momento importante e pieno di
emozione”.
Lo ha affermato l’assessore regionale alle Autonomie locali
Pierpaolo Roberti a margine delle premiazioni della 9? Corsa dei
Castelli, a cui ha partecipato correndo nella gara competitiva,
evento sportivo organizzato da ASD Promorun con la
coorganizzazione del Comune di Trieste.
La corsa ha visto oltre 4000 partecipanti al via al castello di
Miramare e 9 Nazionali correre per l’International: Armenia,
Danimarca, Inghilterra, Repubblica Ceca, Romania, Serbia,
Slovacchia, Svizzera.
A premiare in piazza Unit? d’Italia la mezzofondista, argento
olimpico e mondiale, che con il tempo di 32.52 ha vinto la 10K
Competitiva davanti a Joyce Mattagliano e Caterina Stenta, ?
stato il direttore tecnico ed ex azzurro Michele Gamba assieme
all’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente Fabio
Scoccimarro. L’assessore alla Difesa dell’ambiente ha premiato
anche la vincitrice della terza International Road Race Running
Match U23 femminile, l’italiana Melissa Fracassini.
“Questa ? una corsa importante per i suoi aspetti agonistici ma
anche per la larga partecipazione alla family run. Ribadisco
anche oggi il dispiacere perch? una delle rappresentative
invitate, e ogni riferimento ad Israele ? voluto, non sia potuta
essere presente. Va ribadito con forza che lo sport non divide,
neppure quando ci sono conflitti in corso” ha ricordato
Scoccimarro, richiamando l’episodio delle Olimpiadi di Berlino in
cui Jesse Owens vinse la medaglia d’oro e strinse una profonda
amicizia con un atleta tedesco, che in seguito divenne suo
avversario in guerra.
“Quest’ultimo mor?, ma la sua famiglia e Owens continuarono a
mantenere un legame, a dimostrazione di come anche la diplomazia
dello sport pu? contribuire alla pace fra le nazioni: questo ? il
messaggio da diffondere soprattutto ai pi? giovani”.
Roberti e Scoccimarro hanno premiato anche il vincitore della 10K
competitiva maschile, il campione sudafricano Maxime Chaumeton e
il podio della International, dominato sempre da un italiano,
Amorin Gerbeti.
ARC/EP/gg
191512 OTT 25