
(AGENPARL) – Sat 18 October 2025 Cordiali saluti
Elisa Venturini
VENTURINI (FORZA ITALIA): “2,8 MILIONI DI EURO DI DANNI NEI COMUNI PADOVANI
— LA REGIONE VENETO HA INOLTRATO AL MINISTERO LA RICHIESTA DI SOSTEGNO PER
IL RIPRISTINO DELLE OPERE PUBBLICHE DI BONIFICA”
“La Giunta regionale del Veneto, nella seduta di venerdì 17 ottobre, ha
concluso l’iter amministrativo e trasmesso al Ministero dell’Agricoltura,
della Sovranità Alimentare e delle Foreste la richiesta per l’assegnazione
delle provvidenze contributive previste dall’articolo 5 del decreto
legislativo n. 102 del 2004, finalizzate al ripristino delle opere
pubbliche di bonifica danneggiate dagli eccezionali eventi meteorologici
del 20 e 21 agosto 2025. Si tratta di un passaggio fondamentale –
sottolinea Venturini – che consente di attivare il fondo nazionale
dedicato, previsto dal bilancio dello Stato, a sostegno dei territori
colpiti.”
A darne notizia è Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio
regionale del Veneto, che evidenzia come nei soli Comuni della provincia di
Padova i danni segnalati ammontino complessivamente a 2 milioni 795 mila
euro.
“I dati trasmessi dai Consorzi di bonifica – spiega Venturini – mostrano la
straordinarietà dell’evento: in poche ore si sono registrate precipitazioni
eccezionali, con frane, smottamenti e danni agli impianti idrovori e alle
sponde dei canali. La Regione ha lavorato con tempestività per raccogliere
e verificare le segnalazioni, così da permettere al Ministero di attivare
rapidamente gli aiuti e finanziare gli interventi di ripristino delle opere
pubbliche di bonifica.”
Nel dettaglio, le stime dei danni per ciascun Consorzio di bonifica sono le
seguenti:
Consorzio di bonifica Brenta (Cittadella): 260.000 euro, per danni ai
canali e smottamenti nei Comuni di Villafranca Padovana, Limena, Mestrino,
Rubano, Selvazzano Dentro e Saccolongo (Montegalda, anch’esso colpito, è in
provincia di Vicenza);
Consorzio di bonifica Adige Euganeo (Este): 318.000 euro, per interventi di
ripristino nei Comuni di Borgo Veneto, Casale di Scodosia, Castelbaldo,
Correzzola, Montagnana e Santa Caterina d’Este;
lungo gli scoli e sugli impianti idrovori di Padova, Albignasego, Due
Carrare e Ponte San Nicolò;
danni segnalati nei Comuni padovani di Cadoneghe, Massanzago e Vigonza.
“Questi interventi – conclude Venturini – saranno fondamentali per
ripristinare la piena funzionalità delle opere pubbliche di bonifica,
indispensabili per la sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio.
La Regione Veneto e Forza Italia confermano la loro vicinanza ai Consorzi e
ai Comuni colpiti, perché manutenzione, prevenzione e rapidità d’azione
restano le chiavi per affrontare con efficacia gli effetti sempre più
estremi del cambiamento climatico.”