
(AGENPARL) – Sat 18 October 2025 Oggetto: Il team LINE di Unimore conquista il secondo posto alla StartCup Emilia-Romagna 2025
COMUNICATO STAMPA
Il team del progetto LINE di Unimore, che punta a creare una nuova generazione di generatori locali di potenza termica ed elettrica, ha conquistato il secondo posto nella 25ª edizione della StartCup Emilia-Romagna.
Il team del progetto LINE dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha conquistato il secondo posto nella finale della 25ª edizione della StartCup Emilia-Romagna, la competizione che premia i migliori progetti imprenditoriali nati all’interno delle università e dei centri di ricerca della regione.
Il team LINE è composto da due ricercatori e due professori del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”: i professori Enrico Mattarelli e Carlo Alberto Rinaldini, esperti di motori a combustione interna e i ricercatori Stefano Caprioli e Francesco Scrignoli, specialisti di simulazioni fluidodinamiche (CFD) e combustibili applicati a tecnologie avanzate.
Il progetto LINE punta a creare una nuova generazione di generatori locali di potenza termica ed elettrica: più efficienti, meno costosi e soprattutto più sostenibili. Il cuore dell’innovazione è un motore “fuel flexible”, capace di funzionare, con minime modifiche, con biocombustibili come idrogeno, etanolo e biogas. L’idea nasce da un progetto di ricerca universitario e da un’esigenza concreta: ridurre le emissioni legate alla generazione distribuita di energia.
“Ci siamo accorti che i piccoli generatori utilizzati per portare corrente a cantieri, aree rurali, ospedali e PMI sono ancora legati a tecnologie e combustibili del passato. Ci sono grandi margini di miglioramento per renderli più efficienti, meno costosi e soprattutto più sostenibili”, spiega Stefano Caprioli.