
(AGENPARL) – Sat 18 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Giacomo Termine, Segretario provinciale del Partito Democratico di Grosseto:
“Con Marras e con la nostra comunità politica, costruiamo una nuova fase per la Maremma”
Le elezioni regionali appena concluse consegnano un risultato di grande rilievo per la provincia di Grosseto: il Partito Democratico torna ad essere la prima forza politica del territorio, con un consenso che si attesta al 32,1%.
Un dato che segna una ripresa di fiducia verso il nostro progetto politico e verso il modello di buon governo toscano portato avanti dal presidente Eugenio Giani, fondato su equità, prossimità e coesione territoriale.
Anche nel capoluogo, Grosseto città, il distacco rispetto al centrodestra si è ridotto in modo significativo, segno di un cambiamento reale nel clima politico locale. È un risultato che ci incoraggia e che dimostra come il Partito Democratico sia credibile e capace di parlare ai bisogni concreti delle persone.
Questo rafforza il nostro impegno in vista del rinnovo amministrativo di Grosseto e Orbetello nel 2027, un appuntamento cruciale per il futuro politico della Maremma.
In questo quadro, la figura di Leonardo Marras emerge con forza per la grande rappresentatività politica e personale espressa dalle urne.
La sua riconferma con un altissimo consenso elettorale non è soltanto un riconoscimento individuale, ma una manifestazione collettiva di fiducia dei cittadini maremmani verso un modo di fare politica radicato, competente e orientato ai risultati.
Per questo riteniamo fondamentale che Marras venga riconfermato nella Giunta regionale: la sua presenza è una garanzia di equilibrio istituzionale e un punto di raccordo essenziale tra la Regione Toscana e la nostra provincia, in una fase in cui la Maremma ha bisogno di continuità nelle politiche di sviluppo, nelle infrastrutture, nella sanità territoriale e nel sostegno alle aree interne.
L’esperienza, la competenza e la capacità di dialogo che Marras ha dimostrato negli anni — da amministratore locale e da assessore regionale — rappresentano un patrimonio politico e istituzionale da valorizzare.
Per questo, oltre al sostegno politico della Segreteria provinciale, chiediamo al nostro fronte istituzionale, coordinato dal Presidente della Provincia di Grosseto, di attivarsi nei confronti del presidente Giani per il raggiungimento dell’obiettivo dell’assessorato.
Il valore aggiunto di Marras deve contribuire a consolidare una comunità politica aperta, plurale e partecipata, inserendosi nel percorso del partito fondato sul protagonismo dei circoli e dei territori.
La Segreteria provinciale ha definito una tabella di lavoro per i prossimi mesi, con obiettivi chiari e condivisi:
approfondire i temi della sanità pubblica, delle aree interne e del lavoro, per individuare strategie capaci di offrire prospettive concrete ai giovani e a chi sceglie di restare in Maremma;
aprire il partito a tutte le persone, ai volontari e alle realtà civiche che hanno dato un contributo durante la campagna elettorale, perché il loro impegno non vada disperso ma diventi parte di un percorso collettivo;
avviare un piano di comunicazione per valorizzare il lavoro del PD, far conoscere le buone pratiche amministrative e costruire un racconto unitario della Maremma che vogliamo;
individuare, insieme ai circoli e ai coordinamenti zonali, i temi prioritari e più urgenti per la nostra provincia, trasformandoli in proposte concrete da condividere con la Regione Toscana.
Il lavoro sui territori sarà propedeutico a dare vigore all’azione del partito, con l’obiettivo di costruire una piattaforma tematica condivisa con la Regione Toscana: l’inizio di un percorso che porti alla definizione di una base comune per le proposte amministrative del PD nei Comuni al voto nel 2027.
La proposta di confermare Leonardo Marras nella Giunta regionale non è una rivendicazione di parte, ma una scelta politica di prospettiva, coerente con la volontà di consolidare un modello di governo regionale e territoriale fondato su competenza, radicamento e capacità di ascolto.
È il primo tassello di una nuova fase di lavoro collettivo, che la Segreteria provinciale intende promuovere in modo organizzato e diffuso, coinvolgendo circoli, coordinamenti zonali, amministratori e segretari comunali.
Questo percorso sarà anche lo strumento per contrastare l’astensionismo e per costruire una casa politica accogliente per le nuove generazioni e per tutti coloro che vogliono partecipare attivamente alla vita democratica della nostra provincia.
Da oggi si apre una nuova stagione di impegno e costruzione politica, che ci condurrà al congresso provinciale, alla preparazione del rinnovo della Presidenza della Provincia e alla definizione di una proposta amministrativa vincente in vista delle elezioni comunali del 2027.
Il Partito Democratico di Grosseto è pronto ad affrontarla con la convinzione che solo attraverso un lavoro condiviso, partecipato e continuo potremo costruire una Maremma più giusta, coesa e protagonista nel futuro della Toscana.