
(AGENPARL) – Fri 17 October 2025 “Vedere meglio, vivere meglio, tutti”
Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia
Martedì 21 ottobre 2025
Ore 11:00
Aula dei Gruppi parlamentari Camera dei deputati
Palazzo dei Gruppi parlamentari
Intervengono:
Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei deputati
Carlo Nordio, Ministro della Giustizia
Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute
Walter Rizzetto, Deputato e Presidente Commissione Lavoro pubblico e privato Camera dei
deputati
Emanuele Loperfido, Deputato e Membro Intergruppo Parlamentare Prevenzione e cura
della malattia degli occhi
Marta Schifone, Deputato e Membro Commissione Affari Sociali Camera dei deputati
Antonello Aurigemma, Presidente Consiglio Regionale del Lazio
Konrad Krajewski, Cardinale e arcivescovo cattolico, elemosiniere di Sua Santità
Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente emerito della Pontificia Accademia per la Vita
Mauro Casinghini, Direttore Generale Struttura del Commissario straordinario per gli
interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale funzionali ai territori ad alta vulnerabilità
Leonardo Maria del Vecchio, Presidente Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia
Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia
Giorgio De Rita, Segretario Generale Censis
Costanza Corsini, Ricercatrice Censis
Marco Impagliazzo, Presidente Comunità di Sant’Egidio
Carlo Nucci, Professore di Oftalmologia e Prorettore vicario Università di Roma Tor
Vergata. Responsabile UOSD di Oculistica Policlinico Tor Vergata
Anna Prouse, Scrittrice Diplomatica Giornalista
Stefano Genco, Responsabile Nuance Audio EssilorLuxottica
Laura Boccardo, Direttore scuola IRSOO
Modera:
Monica Giandotti, giornalista
FONDAZIONE ONESIGHT ESSILORLUXOTTICA ITALIA ETS
L’obiettivo della giornata
Realizzato in occasione del terzo anniversario della Fondazione OneSight EssilorLuxottica
Italia ETS, l’incontro vedrà la partecipazione di importanti personalità delle istituzioni politiche
e religiose nonché della società civile non solo per fare il punto sulle iniziative svolte dalla
Fondazione ma soprattutto per discutere l’importante tema degli italiani con disturbi visivi con
il sistema sanitario.
Sarà l’occasione per ripercorrere i vari progetti portati avanti dalla Fondazione durante il 2025
e per fissare gli obiettivi del 2026, anticipando quanto si realizzerà durante il prossimo anno.
Verranno presentati i risultati ottenuti in termini numerici e in termini personali e umani,
raccontando storie, episodi e casi particolari incontrati durante queste iniziative. Verrà
consegnato il Premo Solidarietà 2025 della Fondazione OneSight EssilorLuxottica agli oculisti
che hanno preso parte all’iniziativa, dando piena realizzazione con il loro operato virtuoso
all’articolo 2 della Costituzione italiana.
Si parlerà, oltre che dei problemi visivi, anche dei problemi uditivi e delle soluzioni integrate.
Si richiama a maggiori investimenti nel settore per garantire benessere e autonomia,
soprattutto in una popolazione che invecchia. Al riguardo, l’occasione della riunione è
particolarmente importante per la presentazione del Secondo Rapporto realizzato in
collaborazione con il Censis.
I disturbi visivi sono molto diffusi in Italia, ma l’accesso alle cure pubbliche è difficile, spingendo
molti verso la sanità privata. Questo comporta costi per le famiglie e rischi per la salute se
manca la prevenzione.
FONDAZIONE ONESIGHT ESSILORLUXOTTICA ITALIA ETS