(AGENPARL) - Roma, 17 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 17 October 2025 Fondi UE: accordo tra CDP e Regione Sardegna
per la gestione di 135 milioni di euro a favore del territorio
Cassa Depositi e Prestiti offrirà all’Amministrazione regionale supporto strategico per accrescere gli impatti
positivi delle risorse provenienti dai programmi europei
Sviluppo sostenibile, inclusione sociale, transizione energetica e valorizzazione degli spazi pubblici
per la cittadinanza sono tra i principali obiettivi perseguiti dall’intesa
A conferma della vicinanza alle comunità locali, in occasione della firma, è stata anche inaugurata
ufficialmente la sede di Cassa Depositi e Prestiti a Cagliari
Cagliari, 17 ottobre 2025 – Un accordo innovativo per accelerare l’utilizzo delle risorse europee e regionali
a disposizione massimizzando i vantaggi per le Pubbliche Amministrazioni, le imprese e gli Enti del Terzo
Settore che operano per lo sviluppo sostenibile del territorio: CDP e Regione Sardegna rafforzano la loro
partnership con l’obiettivo di indirizzare gli investimenti verso i progetti che presentano un più elevato
potenziale al fine di favorire la competitività del sistema produttivo, l’inclusione sociale e l’efficienza
energetica.
La nuova convenzione stipulata oggi tra le due Istituzioni prevede che la Regione affidi in gestione a Cassa
Depositi e Prestiti circa 135 milioni di euro a valere sul Programma finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo
Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per il ciclo 2021-2027. In linea con quanto
previsto dal proprio Piano Strategico, Cassa Depositi e Prestiti da quest’anno mette a disposizione delle
Regioni un ulteriore servizio di supporto che è alla base dell’intesa appena sottoscritta, con lo scopo di
aumentare la capacità di spesa e di assorbimento delle risorse finanziarie a livello locale.
Si tratta di un’evoluzione del modello operativo di CDP, grazie alla quale una singola Amministrazione può
decidere di essere affiancata dagli esperti di Cassa Depositi e Prestiti in tutte le fasi del processo che
riguardano la gestione di risorse europee e regionali, dalle attività di pianificazione e individuazione dei
progetti a quelle di rendicontazione, monitoraggio ed erogazione a Enti o imprese.
Al fine di ampliare l’impatto positivo per lo sviluppo regionale, CDP coinvolgerà anche il sistema bancario
e gli intermediari finanziari che saranno individuati attraverso apposite procedure di selezione.
Nel dettaglio, Cassa gestirà per conto della Regione Sardegna fondi a sostegno della rigenerazione urbana
per la crescita sostenibile delle comunità locali, della coesione sociale, del contrasto alle disuguaglianze,
e della transizione energetica verso fonti rinnovabili.
A conferma della vicinanza al territorio e in coincidenza anche con la tappa sarda del Roadshow di CDP e
Confindustria, è stata inoltre inaugurata ufficialmente la sede di Cassa Depositi e Prestiti a Cagliari: uno
spazio dedicato a incontri e attività di consulenza per facilitare la condivisione di progetti con gli stakeholder
locali e declinare l’offerta di servizi e strumenti nel modo più adeguato alle diverse esigenze di aziende e PA
della Regione.
Gianluca Bisognani, Direttore Pubblica Amministrazione, Advisory e Competence Center Tecnici di CDP, ha
dichiarato: “L’accordo firmato con la Regione Sardegna rappresenta un significativo risultato frutto del dialogo
costruttivo che coltiviamo quotidianamente con le Pubbliche amministrazioni in tutto il Paese. L’intesa
consente di cogliere appieno le opportunità che la programmazione comunitaria offre, utilizzando al meglio le
risorse europee. Cassa Depositi e Prestiti lavorerà a supporto e al fianco della Regione per agevolare
l’investimento efficace dei fondi UE sul territorio, attraverso un’attività di assistenza tecnico-strategica volta a
selezionare progetti ad alto impatto per le comunità locali e in grado di produrre effetti concreti e in grado di
innescare un circuito virtuoso a favore del tessuto sociale e produttivo”.
Giuseppe Meloni, Assessore del Bilancio e Programmazione e Vicepresidente della Regione Autonoma della
Sardegna: “L’accordo con Cassa Depositi e Prestiti rappresenta un passo importante per rafforzare la capacità
della Regione Sardegna di utilizzare in modo efficiente e strategico le risorse europee a disposizione del
territorio. Con questo accordo mettiamo a sistema strumenti e competenze che ci consentiranno di sostenere
interventi di coesione sociale, transizione energetica, valorizzazione degli spazi pubblici con l’obiettivo di
generare benefici concreti per cittadini, imprese ed enti locali. Si tratta di un modello di collaborazione che
coniuga la visione di sviluppo sostenibile della Regione con la solidità di CDP, a beneficio delle comunità che
vogliamo rendere più forti e coese. È un impegno che conferma la volontà della Regione di rendere più rapido,
trasparente ed efficace l’utilizzo dei fondi europei, trasformando le risorse disponibili in risultati tangibili per il
futuro della Sardegna”.
