
(AGENPARL) – Fri 17 October 2025 L’Italia all’Hamburg International Queer Film Festival: GEN_ di Gianluca Matarrese e QUIR di Nicola Bellucci.
Dal 14 al 19 ottobre 2025 ha luogo ad Amburgo l’International Queer Film Festival, il più antico e il più grande festival cinematografico queer della Germania giunto quest’anno alla sua 36esima edizione.Il desiderio di presentare produzioni cinematografiche internazionali il più possibile varie e attuali si accompagna all’impegno degli organizzatori del festival di offrire un forum per una cultura cinematografica socialmente impegnata, stimolante e di alto livello.
QUIR di Nicola Bellucci (105 min) domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17:30 presso il Cinema Passage, Kino 1, Mönckebergstraße 17, 20095 Hamburg. Per i biglietti consultare il link Tix_HIQFF oppure acquistarli presso il Cinema 3001 Kino (Schanzenstraße 75, 20357 Hamburg. Dopo il film sará possibile fare delle domande al protagonista del film Ernesto Tomasini “Tomasino” nel film che sarà presente alla proiezione.
La proiezione sarà in italiano con i sottotitoli in tedesco e in inglese.
GEN_ di Gianluca Matarrese (104 min., in lingua originale con sottotitoli) venerdì 17 ottobre 2025, ore 16:30, presso il cinema Passage Kino 2, Mönckebergstraße 17, 20095 Amburgo. I biglietti sono disponibili online Tix_HIQFF) e presso il cinema 3001 Kino (Schanzenstraße 75, 20357 Amburgo).
Ulteriori informazioni sull’Hamburg International Queer Film Festival sono disponibili al seguente link hiqff.de.
QUIR di Nicola Bellucci:
QUIR non è un negozio di pelletteria qualunque – è un punto di incontro centrale per la scena LGBTQIA+ di Palermo. I proprietari, Massimo e Gino, sono una coppia da 42 anni e hanno il cuore aperto a chiunque cerchi consiglio, supporto o comunità. Tra borse di pelle e trucchi teatrali, questo documentario ritrae con affetto la vita queer nella Sicilia patriarcale. Personalità brillanti condividono storie di vita gioiose o dolorose, ma sempre autentiche – alcune delle quali arrivano fino a Hollywood.
Nato nel 1963 ad Arezzo, in Italia, Nicola Bellucci ha studiato filosofia, letteratura e cinema all’Università di Firenze e ha completato gli studi in regia nel 1988. Ha lavorato come autore e operatore cinematografico in Italia, poi si è trasferito a Basilea, dove ha fondato la casa di produzione Neuland Film. Ha ottenuto riconoscimento internazionale con i suoi meravigliosi e premiati documentari «Nel giardino dei suoni» e «Grozny Blues».
GEN_ di Gianluca Matarrese:
All’ospedale pubblico Niguarda di Milano, il dott. Maurizio Bini accompagna persone che desiderano armonizzare il proprio corpo con la propria identità di genere così come coppie nel percorso verso la genitorialità. In un periodo in cui il governo conservatore italiano rafforza i valori tradizionali e il controllo politico, GEN_ mostra con grande forza come le persone queer e chi le sostiene — come funghi rari in una foresta ombrosa — oppongano una silenziosa resistenza semplicemente attraverso la propria esistenza, creando nuovi spazi di vita.
Gianluca Matarrese classe 1980, è autore e regista noto per i suoi film: La derniére séance (2021), Fuori tutto(2019) e GEN_(2025).
L’Hamburg International Queer Film Festival è organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo e 4Be TransSuchtHilfe.
Il trailer del film è visibile a questo link: https://youtu.be/8QjqDO4oXo