
(AGENPARL) – Fri 17 October 2025 *domani all’Università LUMSA “Giovani e lavoro: un rapporto di potere?” *
*l’approfondimento sul complesso rapporto università/mondo del lavoro *
La *Scuola di Dottorato dell’Università LUMSA* e l’équipe giovani del
MEIC (Movimento
Ecclesiale d’Impegno Culturale) e organizzano il convegno “*Giovani e
lavoro: un rapporto di potere?*”, in programma domani 18 ottobre 2025
presso l’Aula Pia dell’Università LUMSA, con inizio alle ore 9.00.
L’evento è sotto il patrocinio di Amici del MEIC, Giovani delle ACLI Roma,
Comunità di Connessioni, Consulta giovanile del Cortile dei Gentili, FUCI
diocesi di Roma, SAE, Progetto Policoro, Wisdom of Faith.
“*Giovani e lavoro: un rapporto di potere?*”, si propone di esplorare il
complesso rapporto tra università e mondo del lavoro attraverso la
prospettiva del potere. L’attuale distribuzione ineguale di opportunità,
risorse e prospettive configura un sistema di potere che necessita di
essere riconosciuto non soltanto come meccanismo oppressivo, ma anche come
forza potenzialmente trasformatrice della realtà sociale.
Attraverso questo convegno i giovani partecipanti, molti dei quali
dottorandi avviati alla ricerca, intendono analizzare i meccanismi più
profondi che governano la transizione dall’università al lavoro, con
l’obiettivo di identificare strategie concrete per promuovere un
cambiamento significativo e duraturo.
La mattinata sarà divisa in *tre sezioni*: un primo panel con i saluti
istituzionali indirizzati ai presenti dai rappresentanti dell’Università
LUMSA e del MEIC, un panel dedicato al mondo delle associazioni per
esplorare le diverse sfaccettature del concetto di lavoro, e un panel di
confronto tra sindacati per discutere le loro prospettive.
*Il programma*:
Ore 9.00
*Saluti istituzionali*
Primo panel
*Formazione e professione: un dialogo possibile?*
*Introduce e modera*
Dott. *Stefano Pignataro* (Giovani del MEIC)
*Intervengono*:
Prof. *Francesco Bonini *(rettore università LUMSA),
Prof. *Gennaro Iasevoli* (prorettore alla Ricerca e
all’Internazionalizzazione, Università LUMSA),
Dott. *Alessandro Tacente* (rappresentante dei dottorandi iscritti ai Corsi
di dottorato LUMSA),
Prof. *Luigi D’Andrea* (presidente MEIC),
Ing. *Costantino Mustacchio* (presidente Amici del MEIC).
Ore 9.30
Secondo panel
*Una nuova idea di lavoro. Giovani e trasformazioni del mondo professionale*
*Modera*:
Dott.ssa *Allegra Tonnarini* (Giovani del MEIC)
*Intervengono*:
– Giovani delle ACLI Roma,
– Comunità di Connessioni,
– Consulta giovanile del Cortile dei Gentili,
– FUCI diocesi di Roma,
– Giovani MEIC,
– SAE,
– Progetto Policoro,
-Wisdom of Faith.
Ore 11.00
Terzo panel
*Razionalizzare il conflitto, organizzare la speranza*
Modera:
Dott. *Marco Tarallo* (Giovani del MEIC)
*Intervengono*:
*Alessandro Fortuna* (UIL),
*Edoardo Fabrizi *(CISL),
*Claudia Migliazza* (CNSU),
*Camilla Piredda *(CGIL).
*La partecipazione al convegno richiede iscrizione*. Occorre
compilare questo *form online* .