
(AGENPARL) – Fri 17 October 2025 LA MILANO SACRA E PROFANA, VESTITA A FESTA PER LA PRIMA DELLA SCALA, E UNA PAVIA DAL FASCINO RASSICURANTE
SULLO SFONDO DI
COME QUANDO FUORI MUORI!
LA NUOVA INDAGINE DEL COMMISSARIO NARDUCCI
IL NUOVO NOIR PSICOLOGICO DI MARINA CRESCENTI
In libreria nella collana Giungla Gialla Milano di Mursia, “Come quando fuori muori!” (pagg. 244, Euro 17,00), il nuovo noir psicologico di Marina Crescenti che vede il commissario Lorenzo “Luc” Narducci coinvolto in un’indagine spietata e labirintica, dove il confine tra verità e menzogna si dissolve in un gioco di specchi, e dove la follia umana si manifesta con una crudeltà disarmante.
«Se guardi dentro l’abisso, l’abisso volge a te il suo sguardo. E ti inghiotte.»
Per il commissario Narducci, scindere lavoro e vita personale è tutt’altro che semplice. Da un lato deve riconquistare la fiducia della moglie Gloria, dall’altro confrontarsi con il resto della famiglia che, figlie comprese, gravita intorno alla Questura di Milano. Luc avrà bisogno dell’aiuto di tutti i suoi cari e alleati per risolvere un nuovo e brutale caso di omicidio, al quale ne seguirà un altro e un altro ancora… Un serial killer, la cui firma riapre macabri ricordi di cronaca: una carta da poker nella bocca di ciascuna vittima, modus operandi sofisticati e cruenti e, soprattutto, messaggi indirizzati al protagonista. Perché questa scia di sangue assume le forme della sfida personale? E cos’hanno da nascondere i testimoni di questo caso? Seguendo una pista in continuo mutamento, il commissario dovrà affrontare verità torbide, come mai prima.
Il romanzo si muove tra Milano e Pavia, due città che diventano protagoniste silenziose della narrazione. Milano, con il suo volto duplice, è descritta come «…sacro e profano, perché da diversi anni il 7 dicembre per tutta Italia, Milano compresa suo malgrado, è il giorno della prima della Scala… Ma per i milanesi ‘Sant’Ambroeus’ è altro: sono le luminarie che si accendono, il presepe… e i tradizionali mercatini degli ‘Oh bej! Oh bej!’…».
Pavia, invece, con il suo fascino rassicurante si rivela un porto sicuro per il commissario Narducci: «Mi guardo intorno ed è come se Pavia a Natale voglia mostrarsi ancor più affascinante, fiera del suo centro storico, che sfoggia un invidiabile patrimonio artistico, e dei tanti trottatoi che non si arrendono al tempo, come a ribadire ogni anno il concetto: Pavia non si tocca…»
Con uno stile avvolgente e una trama serrata, Marina Crescenti ci regala un thriller psicologico che è anche un viaggio nell’animo umano, tra colpe e redenzioni e promesse mai dimenticate.
Molti gli incontri già in programma per “Come quando fuori muori!” che vedranno Marina Crescenti impegnata in un vero tour di presentazioni e firmacopie che parte dalla Provincia di Pavia. La prima oggi, venerdì 17 ottobre alle ore 21,00 presso la Biblioteca comunale “Mariuccia Vecchi” a Montù Beccaria (Piazzale Europa 1). Si replica domenica 19 ottobre alle ore 16,30 presso la Tenuta Calcababbio a Pietra de’ Giorgi (Località Calcababbio, 1). Molte le ulteriori date già calendarizzate.
Marina Crescenti, laureata in Economia cum laude, come ricercatrice pubblica Le perle. Storia, tecnologia, mercato (Giappichelli) e articoli scientifici. Serie A e Nazionale di tennis, ama il poliziesco e i gialli anni Settanta. Pubblica nel 2007 4 demoni per il commissario Narducci. Seguono: Joy, il racconto Falsa memoria (Eros e Thanatos, Mondadori), È troppo sangue anche per me, Le lacrime del branco, Al sangue non si comanda, Luc Merenda. La mia vita a briglie sciolte, Cosa le tiene sveglie, Il branco uccide, Postazione 23 (con Franco Bettolini) e La morte ti cambia la vita.
In allegato:
Copertina in jpg del libro