
(AGENPARL) – Fri 17 October 2025 (AGENZIA UMBRIA NOTIZIE)9/San99
La Carta di Solfagnano un anno dopo, la presidente Proietti: “Abbiamo raddoppiato le risorse, il progetto di vita cuore di una riforma per l’inclusione che stiamo attuando concretamente”
(Aun) – Perugia, 17 ottobre 2025 – A un anno esatto dalla firma della Carta di Solfagnano, documento internazionale sottoscritto dai Paesi del G7 per promuovere politiche concrete a favore delle persone con disabilità, si è tenuto a Solfagnano un incontro per fare il punto sullo stato di attuazione degli impegni assunti in quella sede e delle esperienze messe in campo nei singoli territori.
All’evento, promosso dal Ministero per la Disabilità con la ministra Alessandra Locatelli, hanno partecipato rappresentanti istituzionali, del mondo associativo e del terzo settore.
La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha illustrato le principali misure adottate dalla Giunta regionale: “Abbiamo scelto di fare dell’inclusione un pilastro dell’azione di governo”, ha detto Proietti evidenziando di aver “voluto mantenere personalmente la delega alla disabilità esplicitandola come un percorso di promozione e attuazione dei diritti delle persone più fragili che stiamo portando avanti con spirito di squadra, senza risparmiare energie, né professionali né umane.
Si tratta di costruire le condizioni perché ogni persona possa vivere la propria piena cittadinanza, con dignità e libertà.”