
(AGENPARL) – Fri 17 October 2025 *Agricoltura, a Castiglione del Lago l’ultimo Comitato di sorveglianza del
PSR 2014-2022.* *Meloni: “Fatti grandi investimenti. Sinergie e interventi
mirati per il futuro del settore”*
(Aun) – Perugia, 17 ottobre 2025 – Si è svolta questa mattina, a Palazzo
della Corgna di Castiglione del Lago, la riunione del Comitato di
sorveglianza del PSR 2014-2022 relativa allo stato di attuazione del
Programma di sviluppo rurale per l’Umbria. Si tratta dell’ultimo
appuntamento relativo a questa programmazione comunitaria che lascerà il
posto al CSR (Complemento di sviluppo rurale) 2023-2027. Si chiude così un
percorso che ha visto l’Umbria protagonista a livello nazionale
nell’impiego delle risorse europee in agricoltura, con un investimento
complessivo di 1,216 miliardi di euro. Di queste risorse, al momento,
restano da spendere, come ha spiegato l’Autorità di gestione del PSR
Umbria, Graziano Antonielli, circa 50 milioni di euro che dovranno essere
liquidati entro la fine dell’anno.
La riunione del Comitato di sorveglianza è iniziata con i saluti del
sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico, che ha poi lasciato la
parola all’assessore regionale alle Politiche agricole, Simona Meloni che
ha aperto i lavori dell’appuntamento lacustre svolto alla presenza del
rapporteur del PSR Umbria Emanuel Jankowski, delle associazioni di
categoria del mondo agricolo, di Riccardo Passero della Direzione generale
dello sviluppo rurale del MASAF, degli stakeholders del settore e, in
collegamento, dei membri della Commissione europea.
“Abbiamo una fotografia dello stato di attuazione del PSR che ci
consegna un importante risultato per l’Umbria: l’impegno totale delle
risorse a disposizione e una piccola parte, residuale, in fase di pagamento
e che contiamo di chiudere nei tempi previsti. Per questo voglio
ringraziare la struttura e gli uffici che hanno fatto e continuano a fare
un grande lavoro – ha spiegato l’assessore Meloni -. Con il PSR in Umbria
sono state fatte scelte importanti per il settore agricolo e su cui noi
abbiamo voluto spingere ulteriormente, penso al nostro primo bando
sull’insediamento dei giovani che è stato pensato per permettere ai nostri
ragazzi di fare impresa, avere un reddito e scegliere di restare a vivere
in Umbria. Questo è un tema centrale oggi e per il futuro: far sì che chi
fa impresa agricola possa garantirsi un reddito adeguato per sé e la sua
famiglia”.
L’agricoltura umbra è “viva e vivace”, ha aggiunto Meloni, che ha
sottolineato la continua interlocuzione con le associazioni di categoria
per “proseguire un percorso di programmazione efficiente ed efficace in cui
vogliamo mettere al centro la semplificazione burocratica”. “Non ci sfugge
che i cambiamenti del mondo stanno mettendo a dura prova il settore
agricolo – ha proseguito Meloni -. Noi abbiamo avuto la possibilità e
capacità di spendere quasi tutte le risorse. Ora sforzo ulteriore per
chiudere questa partita entro l’anno e guardare avanti. L’Umbria è una
regione che ha saputo intercettare tante risorse ma ha un organico che va
ulteriormente sostenuto per non perdere un euro delle risorse europeo
perché ogni euro che va alle imprese agricole è una barriera allo
spopolamento delle nostre aree interne, un elemento di tutela del
paesaggio, un collante per le comunità”.
L’assessore Meloni, dopo aver ribadito che lo sviluppo rurale passa
anche per la promozione dell’agroalimentare e per la sinergia col settore
turistico, ha lanciato infine la sfida per il futuro: “Serve una
convergenza di intenti e un lavoro congiunto perché con la nuova
programmazione le risorse saranno minori e anche la nuova PAC, nonostante
il grande lavoro che stiamo facendo, prevede un taglio dei fondi che ci
preoccupa – ha detto Meloni -. Dobbiamo essere in grado di non disperdere
risorse, convogliarle verso interventi strategici e impegnarci affinché gli
investimenti possano trasformare la nostra agricoltura in chiave di
sostenibilità e innovazione”.
Sotto il link al SERVICE VIDEO E FOTO
https://www.swisstransfer.com/d/14f667a2-74d2-49e7-8ead-03ed13918c79