
(AGENPARL) – Fri 17 October 2025 Ricci (AVS): “Serve una legge ‘sblocca stipendi’ a livello
nazionale, che agganci automaticamente i salari all’inflazione e
regole più stringenti negli appalti pubblici per combattere il lavoro
povero”
(Acs) Perugia, 17 ottobre 2025 – “La vera emergenza nel Paese così
come in Umbria è quella salariale. Oggi anche il Presidente della
Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito come sia ormai insopportabile
lo squilibrio tra le retribuzioni di manager e dirigenti e quelle di
lavoratrici e lavoratori”: lo sottolinea il consigliere regionale
Fabrizio Ricci (AVS).
“Il Presidente – spiega – ha giustamente rimarcato che oggi tante
famiglie sono spinte sotto la soglia della povertà, nonostante il
lavoro di almeno uno dei componenti, mentre vi sono super manager che
godono di remunerazioni centinaia o persino migliaia di volte
superiori a quelle di dipendenti delle imprese. Una fotografia della
realtà che purtroppo trova conferma, anche in Umbria, negli ultimi
dati Istat sulla povertà, che nel 2024 hanno visto la nostra regione
arretrare ancora, raggiungendo il dato di 8,4 famiglie ogni 100 in
povertà relativa”.
“Per fare fronte a una criticità così forte – prosegue Ricci –
servono misure altrettanto forti, delle quali non c’è traccia nella
manovra di bilancio del Governo Meloni, fatta perlopiù di tasse,
tagli e spese per armamenti. Al contrario, le proposte di Avs sono
chiare: una legge ‘sblocca stipendi’ a livello nazionale, che
agganci automaticamente i salari all’inflazione, difendendo il potere
di acquisto di lavoratrici e lavoratori, e salario minimo a livello
regionale, con regole più stringenti negli appalti pubblici per
combattere il lavoro povero”.
“È ora – conclude – di restituire alla nostra Repubblica il suo primo
fondamento, la centralità del lavoro. Centralità che passa in primo
luogo per un riconoscimento economico che riduca le ormai
intollerabili disuguaglianze di reddito che colpiscono in particolare
giovani e donne”. RED/PG
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81030
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…