
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 MANOVRA: BRUNETTA, BENE POLITICA ECONOMICA MA ORA PIÙ CRESCITA CON ULTIMO MIGLIO PNRR
“La legge di bilancio si inserisce nel nuovo Patto di stabilità dell’Unione Europea, che prevede un controllo molto attento dei conti pubblici. L’importante è la sostenibilità del debito, la riduzione del deficit, la capacità di mantenere sotto controllo la spesa pubblica. Tutto ciò è indubbiamente positivo, ma dobbiamo chiederci come si colloca in un contesto di congiuntura europea e mondiale incerto, instabile e con una crescita non particolarmente brillante, anche in ragione delle esogene, come le guerre o i dazi. In questo contesto, le direttive del nuovo Patto di stabilità sono pro-cicliche. Non vanno a sostenere la crescita e questo rischia di peggiorare la situazione invece di migliorarla. L’Italia, da qualche anno, si distingue per una politica economica virtuosa ed è un bene. I mercati plaudono. Paghiamo di meno il debito. È un punto a nostro merito che il Governo stia facendo una politica economica seria e credibile. Però la crescita rimane bassa. E allora dobbiamo puntare sull’ultimo miglio del PNRR. Perché PNRR vuol dire investimenti, vuol dire spesa, vuol dire PIL, vuol dire potenziale aumento di produttività, vuol dire dare un impulso alla crescita del Paese”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta su Radio Radicale, per la rubrica ‘Rivoluzione in corso’.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it