
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 COMUNICATO STAMPA
ITALIA VIVA ROMA: A 82 ANNI DA RASTRELLAMENTO GHETTO, MEMORIA E IMPEGNO CONTRO OGNI FORMA ANTISEMITISMO
Roma, 16 ottobre 2025 – “A ottantadue anni dal rastrellamento degli ebrei del Ghetto di Roma, avvenuto all’alba del 16 ottobre 1943, ricordiamo con dolore una delle pagine più tragiche della nostra storia: più di mille persone, tra cui molte donne e bambini, furono deportate ad Auschwitz-Birkenau, da dove pochissimi fecero ritorno. Quella ferita resta aperta nella coscienza della città e nella memoria collettiva del Paese. Oggi, di fronte ai rigurgiti d’odio e alle nuove manifestazioni di antisemitismo, è più che mai necessario riaffermare con forza il valore della memoria come strumento di consapevolezza e di responsabilità civile. Con una delegazione di Italia Viva saremo alle ore 13.15 alla stazione Tiburtina per deporre una corona di fiori al binario da dove partirono quel giorno i convogli per Auschwitz: ricordare significa difendere ogni giorno la libertà, la dignità umana e la democrazia, ma anche opporsi senza ambiguità a chi alimenta odio e divisioni. Rinnoviamo la nostra vicinanza alla Comunità ebraica di Roma e l’impegno a vigilare perché simili orrori non si ripetano più”.
Lo dichiarano in una nota congiunta Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri capitolini di Italia Viva, Luciano Nobili, consigliere Iv alla Regione Lazio e Marco Cappa, Presidente di Italia Viva Roma.
[cid:503981ed-4195-439a-8daa-e9502c7600c4]