
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 https://www.aduc.it/articolo/educazione+informazione+sessuale+negata+potere_39983.php
—————————-
Educazione e informazione sessuale negata. Il potere contro tutti
La commissione istruzione della Camera ha approvato un emendamento che vieta ““le attività didattiche e progettuali, nonché ogni altra eventuale attività aventi ad oggetto temi attinenti all’ambito della sessualità” nella scuola secondaria di primo grado. L’attuale legge prevede il divieto nella scuola primaria e il consenso dei genitori per i livelli superiori. Quindi di sessualità si dovrebbe poter parlare solo nei licei e istituti superiori.
Il Paese che fa le leggi (che non servono alla bisogna -1) contro il femminicidio, si appresta quindi a creare ulteriori condizioni perché istruzione e informazione patriarcale e maschilista creino condizioni anche milgliori per discriminazioni e violenze legate al sesso.
Lo stesso Paese dove esser donna implica lavorare meno ed essere pagata meno.
Certamente la pubblica istruzione non si può sostituire al bagaglio di informazioni ed esperienze che, a partire dalla famiglia, servono a “diventare adulti” nella conoscenza e uso del corpo proprio e altrui, del piacere e della riproduzione, nonchè del rispetto delle diversità. Ma la pubblica istruzione può dare delle informazioni di base, così come avviene per il linguaggio e il comportamento personale e civico.
Ma si vuole che la sessualità sia tenuta fuori da questo contesto. Anche se le bambine hanno il primo ciclo mestruale poco dopo i dieci anni e i bambini, alla stessa età cominciano a rendersi conto di essere anche soggetto sessuato.
Prendiamone atto. E osserviamo con attenzione, al di là delle lusinghe religiose ed ideologiche (che in quanto tali non hanno età e sesso, ma sono quasi sempre sopraffazione degli individui), chi e come si fa paladino di questi divieti. Non solo quelli nuovi che si vuole estendere ma anche quelli in vigore.
1 – https://www.aduc.it/articolo/reato+femminicidio+cio+che+legge+non+dice+peggiora_39563.php
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============