
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 *COMUNICATO STAMPA DEL 16 OTTOBRE 2025*
*Prato oggetto di attenzione da parte delle istituzioni: un buon segnale*
Ieri si sono verificati a Prato due eventi entrambi positivi: le audizioni
della Commissione parlamentare d’inchiesta sul rischio idrogeologico, alle
quali ha partecipato anche Confindustria Toscana Nord, e la sottoscrizione
da parte di Procura, Regione Toscana, forze dell’ordine ed altre importanti
istituzioni di un protocollo d’intesa per garantire protezione ai
lavoratori stranieri irregolari che decidono di denunciare lo sfruttamento
lavorativo.
Al di là dei contenuti puntuali delle due iniziative, Confindustria Toscana
Nord esprime apprezzamento per l’attenzione che le istituzioni hanno
dimostrato nei confronti di due temi così importanti per il territorio.
I timori per i danni alle persone e alle attività produttive provocati
dagli eventi atmosferici e dai loro effetti sui corsi d’acqua sono
particolarmente acuti dopo le recenti alluvioni. Le imprese guardano con
apprensione al meteo da un lato, alle condizioni in cui si trovano i fiumi
dall’altro, sollevando spesso dubbi sui criteri e le modalità con cui
questi vengono gestiti: giusto e opportuno che venga fatto un punto su un
tema così rilevante. Anche la nostra associazione presenterà a breve uno
studio, di cui ieri in audizione sono stati anticipati alcuni contenuti,
che vuole essere un contributo alle operazioni per la mitigazione dei
rischi.
Quanto all’illegalità nel mondo del lavoro, è un tema sul quale non ci
stanchiamo di richiamare l’attenzione per le sue molteplici implicazioni
sul piano economico, sociale e umano: è un bene che si tuteli chi,
essendone vittima, dà un proprio contributo per debellare questa vera e
propria piaga.
Per contattare l’ufficio stampa:
Le informazioni contenute nella presente comunicazione e i relativi
allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate
esclusivamente alle persone o alla Società sopraindicati.
La diffusione,
distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso da
parte di qualsiasi
soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai
sensi dell’art. 616
c.p., che ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
Se avete ricevuto questo
messaggio per errore, vi preghiamo di
distruggerlo e di informarci
I Suoi dati personali sono trattati in conformità
Regolamento 679/2016.
Per maggiori informazioni sul trattamento e
sull’informativa visiti il ns. sito