
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 ZANGRILLO: “PA E NOTARIATO, INSIEME PER SEMPLIFICARE LE PROCEDURE”
Il ministro per la Pubblica amministrazione al 61° Congresso nazionale del Notariato
“Il notariato è un presidio di legalità e fiducia, una professione che unisce competenza, imparzialità e responsabilità al servizio dei cittadini e delle istituzioni”. Lo ha dichiarato il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, intervenendo oggi a Roma al 61° Congresso Nazionale del Notariato.
Nel suo intervento, il ministro ha sottolineato come il ruolo del notaio “non possa essere considerato un mero adempimento formale, ma una tutela preventiva che evita conflitti e incertezze giuridiche, garantendo trasparenza e sicurezza nei rapporti civili ed economici”.
Ampio spazio è stato dedicato anche al tema dell’innovazione. “L’intelligenza artificiale non sostituirà mai l’uomo, ma potrà sostenerlo nel garantire processi più rapidi, trasparenti ed efficaci. La tecnologia è un mezzo, non un fine: serve a migliorare la qualità dei servizi e la capacità dello Stato di rispondere ai bisogni dei cittadini”, ha evidenziato il ministro.
Nel suo intervento, Zangrillo ha ricordato anche l’impegno del Dipartimento della funzione pubblica per costruire una Pubblica amministrazione più moderna, digitale e trasparente. “Con il portale Italia Semplice (italiasemplice.gov.it) abbiamo reso accessibili oltre 350 procedure semplificate, mentre attraverso Syllabus e i Poli formativi territoriali stiamo investendo nella formazione delle nostre persone. L’obiettivo è avere un’amministrazione capace di accompagnare i professionisti e le imprese con regole chiare, competenze aggiornate e tempi certi”.
“La Pubblica amministrazione e il notariato condividono una missione comune: continuare a costruire un Paese in cui l’innovazione e le persone possono continuare a camminare nella stessa direzione” ha concluso il ministro.
[Immagine che contiene testo, logo, emblema Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.]