
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 BRUNETTA: TRA CNEL E FAO UN LEGAME STORICO FATTO DI VALORI CONDIVISI
“Tra CNEL e FAO c’è un legame che affonda le sue radici nel passato. Le loro storie si intrecciano grazie alla caparbietà di un commerciante americano di origine polacca, David Lubin, determinato a regolamentare il settore agricolo. Non trovando ascolto negli Stati Uniti, dove la produzione in eccesso favoriva fenomeni speculativi a scapito dei produttori, Lubin si trasferisce in Italia, a Roma, nei primi anni del ‘900. Il suo impegno porta alla nascita dell’Istituto Internazionale di Agricoltura nel 1906, confluito poi nella FAO. Viene costruita un’apposita sede per ospitare l’istituto: Villa Lubin, oggi sede del CNEL. L’edificio, sito all’interno di Villa Borghese, rappresenta una connessione indissolubile fatta di valori condivisi tra le due istituzioni, che permane nel tempo”. Lo ha affermato il presidente del CNEL Renato Brunetta, a margine della cerimonia della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (WFD), organizzata dalla FAO, nella sua attuale sede, in occasione dell’80mo anniversario dalla fondazione.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it