
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 BANG! Biblio, Art n’ Games
Programma 17/19 ottobre (anteprima 16 ottobre)
Giovedì 16 ottobre 2025
CORTO – proiezione del docufilm “Maske”
Teatro del Lavoro – h 15.00
BIBLIOTALK –”Le fiabe non servono a niente”. Incontro con Paola Zannoner
Biblioteca Civica Alliaudi, Salone – h 18.00
Un incontro dedicato a giovani genitori, insegnanti ed educatori della scuola dell’infanzia/primaria. Modera Silvia
Mandarano.
Venerdì 17 ottobre 2025
BANGSCHOOL – Classi in gioco!
Salone dei Cavalieri – h 9.30-12.30 sessioni di 1h
Giochi didattici ed educativi per sviluppare matematica, linguaggio, emozioni e abilità motorie. A cura di Robe da Elfi e
BANGSCHOOL – Classi in gioco a Villa Prever!
Villa Prever – h 9.30-12.30 sessioni di 1h
BANGSCHOOL – Incontri per le scuole
Pala Bang (fronte Cavallerizza Caprilli) – h 9.30-12.30
• 9.15 Talk con Marco Magnone (Misteri d’estate, I segreti di Acquamorta) – scuole secondarie di primo grado.
Modera Gina Forgia.
• 10.30 Talk con Paola Zannoner (Ultimo faro, Il ritratto) – scuole secondarie di secondo grado. Modera Silvia
Mandarano.
• 12.00 Talk con Matteo Bussola (Un buon posto in cui fermarsi, Il talento della rondine) – scuole secondarie di
secondo grado.
Comunica con il mondo! Incursioni analogiche e digitali con il contributo della Sezione A.R.I. di Pinerolo
Biblioteca Alliaudi, Poeteca – Ven-Dom h 11.00-20.00
Trasmissioni dei radioamatori della sez. Ari Pinerolo, per tutta la durata del Festival. Sarà possibile assistere. Ingresso
libero.
BANG ART – Artist Alley
Biblioteca Alliaudi – h 14.30-21.30
Spazio Comics e Self Area
BANG GAMES – Play with Bang!
Pala Bang (fronte Cavallerizza Caprilli) – h 14.00-17.00
Tanti giochi da tavolo da provare. I giochi proposti: Carcassonne, Dixit, 7 Wonders. Sarà sempre presente personale di
Robe da Elfi e Centro Giochi Educativi Pinerolo a spiegare le regole del gioco. Chiunque può partecipare. Ingresso libero
senza prenotazione.
INAUGURAZIONE UFFICIALE – cortile della Biblioteca Alliaudi – h17.30
saluti istituzionali
BIBLIOTALK – Incontro con Matteo Bussola
Pala Bang (fronte Cavallerizza Caprilli) – h 18.00
“A tu per tu con Matteo Bussola” Inaugurazione Bang! Conduce Daria Capitani (giornalista, Vita).
ROLE BANG – Giochi di ruolo
Per informazioni – http://www.comune.pinerolo.to.it / Facebook – Città di Pinerolo
Villa Prever – h 16.00-19.00
Vieni con il tuo gruppo di amici: potrete trovare i principali giochi di ruolo con un Master a disposizione per giocare. Tra i
giochi di ruolo: Dungeons & Dragons, L’Unico Anello, Dragon Bane, Elluvatown. Se non hai un gruppo, scrivici su Wapp
Musica con Andaluc
Pala Bang– h 19.00
BANG ART – Spettacolo “Le Rose di Atacama”
Pala Bang (fronte Cavallerizza Caprilli) – h 21.30
Sabato 18 ottobre 2025
BANG GAMES – Gotta catch ’em all!
Pala Bang (fronte Cavallerizza Caprilli) – h 10.00-12.30
Giochi di carte con Pokémon e personaggi Disney.
Troverai tanti altri giocatori di Pokemon, Magic, Starwars Unlimited e Riftbound. Se non conosci questi giochi non
preoccuparti perché ci sarà qualcuno che te li spiegherà.
Alle ore 10.00 prevista anche una Challenge di Pokémon
Saranno comunque presenti tanti altri giochi da tavolo da sperimentare con i dimostratori a disposizione di chi vuol
apprendere le regole.
Chiunque può partecipare. Ingresso libero senza prenotazione.
WORKSHOP – Workshop di Character Design
Sala Spazio Giovani, Biblioteca Civica Alliaudi – h 10.30-12.30
Con Serena Ferrero e AlbHey Longo. Gratuito. Max 15 posti. Target: dai 15 anni in su. Info e prenotazioni:
Comunica con il mondo! Incursioni analogiche e digitali con il contributo della Sezione A.R.I. di Pinerolo
Biblioteca Alliaudi, Poeteca – Ven-Dom h 11.00-20.00
Trasmissioni dei radioamatori della sez. Ari Pinerolo, per tutta la durata del Festival. Sarà possibile assistere. Ingresso
libero.
WORKSHOP – Workshop: un regency book journal
Mutuo Soccorso Sala del Consiglio, via Silvio Pellico – h 11.00
Laboratorio a cura di Debora Lambruschini.
BANG ART – Mostra “Omine salvate” di Serena Pognante
Nodo Concept Space (Piazza Vittorio Veneto) – h 10.00-13.00 / 16.00-19.30
A Nodo saranno presenti, inoltre, le illustrazioni di Leonora Camusso, Hey Graphic, Sefora Pons e Teresa Rosso
BANG ART – Artist Alley
Biblioteca Alliaudi – h 11.00-20.00
Spazio Comics e Self Area
BANG GAMES – Game On: risate al tavolo!
Pala Bang (fronte Cavallerizza Caprilli) – h 14.00-17.30
Giochi tra amici ai party game più divertenti e di moda: Exploding Kittens, What do you meme?, Quickstop, Crack list,
Dobble e tanti altri.
Sarà sempre presente personale di Robe da Elfi e Centro Giochi Educativi Pinerolo a spiegare le regole del gioco.
Chiunque può partecipare. Ingresso libero senza prenotazione.
ROLE BANG – Giochi di ruolo
Villa Prever – h 10.00-13.00 15.00-18.00
Vieni con il tuo gruppo di amici: potrete trovare i principali giochi di ruolo con un Master a disposizione per giocare. Tra i
giochi di ruolo: Dungeons & Dragons, L’Unico Anello, Dragon Bane, Elluvatown. Se non hai un gruppo, scrivici su Wapp
WORKSHOP – Workshop in barre e break dance: una giornata con i freestyler de La Fonte e Ufo Crew
Piazza Vittorio Veneto (Piazza Fontana) – h 17.00
Sessione aperta a tutti, principianti e veterani del freestyle e ballerini
Per informazioni – http://www.comune.pinerolo.to.it / Facebook – Città di Pinerolo
BIBLIOTALK – Scrivere in team: come realizzare una storia a 4 mani
Circolo Sociale – h 16.00-17.00
Con Fiore Manni e Michele Monteleone. Moderatrice: Mariasara Miotti. Gratuito. Max 99 posti. Prenotazioni:
BIBLIOTALK – Dalla pagina al post: come raccontare i libri sui social
Salone dei cavalieri — h 17.00
Con Debora Lambruschini e Arianna Bisco. Gratuito. Max 99 posti
BIBLIOTALK – Artisti pinerolesi si raccontano. Il mondo del fumetto e della narrazione per immagini
Pala Bang (fronte Cavallerizza Caprilli) – h 18.00
Con Alessandra Rostagnotto, Gabriele Scarafia e Matteo Fenoglio. Modera Manuel Puppo. Gratuito. Max 199 posti.
BANG ART – Spettacolo teatrale “Otello” con Davide Longo
Teatro del Lavoro, via Chiappero – h 21.00
Reading e narrazione da Shakespeare e Jack London. Ingresso €5. Prenotazioni🔗
BANG ART – Battle di freestyle su barre con La Fonte
Pala Bang (fronte Cavallerizza Caprilli) – h 21.00
Bang Night Live
Pala Bang (fronte Cavallerizza Caprilli) – h 22.30
Si esibiranno: La Fonte, Diecizerosessanta, Morciano DJ
Domenica 19 ottobre 2025
BANG GAMES – Famiglie in gioco: un mondo di divertimento a portata di tavolo
Pala Bang (fronte Cavallerizza Caprilli) – h 10.00-13.00
Giochi da tavolo per famiglie e bambini dai 6 anni in su: Ticket to Ride, Dixit, Seven Wonders, Pozioni Esplosive, Pirata
Splash. Sarà sempre presente personale di Robe da Elfi e Centro Giochi Educativi Pinerolo a spiegare le regole del
gioco. Chiunque può partecipare. Ingresso libero senza prenotazione.
Comunica con il mondo! Incursioni analogiche e digitali con il contributo della Sezione A.R.I. di Pinerolo
Biblioteca Alliaudi, Poeteca – Ven-Dom h 11.00-20.00
Trasmissioni dei radioamatori della sez. Ari Pinerolo, per tutta la durata del Festival. Sarà possibile assistere. Ingresso
libero.
BANG ART – Progetto klezmer: una riflessione sulla musica delle aree di guerra da Odessa a Gaza. Performance
Musicale
Cavallerizza Caprilli – h 11.00
Performance musicale a cura del Lab Music Ensemble diretto dalla Prof.ssa Laura Bertolino; Pietro Santonastaso,
Mattia Raco, Enea Taraglio, violini I ; Cloe Taraglio, Anna Geuna, Miriam Carle, violini II
BANG ART – Incontro con Maria Chiara Montera (Maricler)
Mutuo Soccorso, Sala del Consiglio – h 11.00
“Storie di cucina, storie di famiglia”, reading journal in dialogo con Sara Perro.
BANG ART – Artist Alley
Biblioteca Alliaudi – h 11.00-20.00
Spazio Comics e Self Area
ROLE BANG – Giochi a Villa Prever!
Villa Prever – h 10.30-12.30 16.00-19.00
Vieni con il tuo gruppo di amici: potrete trovare i principali giochi di ruolo con un Master a disposizione per giocare. Tra i
giochi di ruolo: Dungeons & Dragons, L’Unico Anello, Dragon Bane, Elluvatown. Se non hai un gruppo, scrivici su Wapp
BIBLIOTALK – Dai banchi della Comics al mondo del fumetto
Circolo Sociale – h 11.30-12.30
Con Giada Belviso, Alessio Fioriniello e Alessio Zonno. Modera Roberto Glielmi. Gratuito. Max 99 posti. Prenotazioni: