
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 Anziano bloccato da tre giorni su una barella al “Ruggi” di Salerno: la
denuncia di Polichetti (Udc)
Da tre giorni un uomo di 77 anni è bloccato su una barella nel Pronto
soccorso dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, in attesa di un posto
letto. L’anziano, affetto da polmonite e reduce da un intervento per
melanoma, viene curato con antibiotici endovena mentre i familiari si
occupano di assisterlo e persino di cambiargli le lenzuola, vista la
carenza di personale disponibile. Una situazione che fotografa il profondo
disagio vissuto da molti pazienti e familiari all’interno del presidio
ospedaliero salernitano.
“È inaccettabile che nel 2025 si possa assistere a scene del genere in un
ospedale pubblico – dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale
Sanità dell’Udc -. Lasciare un paziente anziano per giorni su una barella,
senza un’adeguata assistenza e con risposte superficiali da parte della
struttura, è una ferita alla dignità umana e professionale di chi opera
nella sanità”.
Polichetti punta il dito contro la gestione del “Ruggi” di Salerno,
chiedendo un immediato piano di emergenza: “Occorre intervenire subito per
potenziare il personale, aumentare i posti letto e migliorare la gestione
dei flussi in pronto soccorso. Non possiamo più accettare che la
disorganizzazione diventi normalità”.
Il rappresentante dell’Udc sottolinea infine come il problema non riguardi
solo Salerno ma l’intero sistema sanitario regionale, ormai schiacciato tra
carenze croniche e cattiva programmazione. “La sanità campana ha bisogno di
scelte coraggiose e di responsabilità. È tempo di restituire dignità ai
pazienti e rispetto ai professionisti che ogni giorno affrontano situazioni
al limite”.
IN ALLEGATO:
UNA FOTO DI MARIO POLICHETTI, RESPONSABILE NAZIONALE PER LA SANITA’ DELL’UDC
A norma della Legge 675/96 abbiamo reperito la Sua e-mail da Lei / Voi
personalmente, o da elenchi di pubblico dominio o, navigando in rete, da
siti internet che lo hanno reso pubblico o da Sue/Vostre e-mail ricevute o
da E-mail che l’hanno resa pubblica. L’invio della posta elettronica
avviene con le modalità della “copia carbone nascosta” (CCN) ed ha il
pregio di nascondere gli indirizzi dei destinatari. Nessun destinatario
vede gli indirizzi degli altri. Questo comunicato stampa può essere rimosso
da ulteriori invii. Qualora non intendesse ricevere i nostri comunicati la
preghiamo di inviare una risposta all’indirizzo