
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 COMUNICATO STAMPA
*CROCE ROSSA: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA CONTRO LA POVERTÀ ALIMENTARE*
VALASTRO: “LA CRI CONFERMA IL SUO IMPEGNO AL FIANCO DI CHI SOFFRE”
Roma, 15 ottobre 2025 – *Le persone e le loro storie al centro dell’impegno
della Croce Rossa Italiana*. È questo il senso della nuova *campagna di
comunicazione e raccolta fondi lanciata dalla CRI per contrastare la
Povertà Alimentare*. C’è Aurora, una bambina che non invita mai a casa i
suoi amichetti perché non può offrire loro la merenda; Elena, che ha perso
il lavoro e salta i pasti per far mangiare i suoi bambini; Lorenzo, che un
lavoro lo ha ma non riesce a garantire pasti adeguati alla sua famiglia;
Antonio, che deve i fare i conti con un costo della vita sempre più alto e
non riesce a nutrirsi adeguatamente. Sono solo alcuni nomi e situazioni
raccontati dalla campagna, ma dietro ai quali ci sono tante vite vere e
fragilità sempre più diffuse nella nostra comunità.
“In un contesto socio-economico in continuo cambiamento, le nuove forme di
povertà, la solitudine e l’isolamento sociale si fanno strada nel Paese,
relegando ai margini della società sempre più famiglie, sempre più donne,
uomini, bambine e bambini che vivono quotidianamente la difficoltà di poter
accedere ad un’alimentazione sufficiente e equilibrata”, ha dichiarato
il *Presidente
della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro*. “Con questa campagna, la
Croce Rossa Italiana conferma il suo impegno al fianco di chi soffre a
causa di un fenomeno, la povertà alimentare, che provoca esclusione sociale
e isolamento, e che ha subìto un’accelerazione e una intensificazione a
causa della pandemia da Covid-19, in seguito alla quale interi nuclei
familiari sono scivolati in situazioni di difficoltà inedite che in molti
casi hanno comportato problemi legati alla quantità e alla qualità del cibo
assunto, quando molti nuclei familiari hanno dovuto scegliere se mangiare o
pagare le bollette”.
A distanza di cinque anni, questo fenomeno resta preoccupante: povertà
alimentare non significa solo non avere abbastanza cibo ma anche dover
rinunciare alla qualità e alla varietà degli alimenti, o a pasti regolari.
Nel 2024 la Croce Rossa Italiana ha distribuito oltre *510.000 pacchi
alimentari* alle famiglie nell’ambito di donazioni in beni, progetti
specifici e attraverso la rete della Croce Rossa Italiana tramite il FEAD
(Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti). Sono stati erogati più di *196.000
pasti* e realizzate oltre *710.000 distribuzioni di generi alimentari di
prima necessità attraverso le Unità di Strada*. Le famiglie assistite in
maniera continuativa sono state oltre *48.000*.
Numeri che raccontano l’impegno della CRI e la crescente necessità di
venire incontro alle necessità di sempre più persone in difficoltà,
confermata dai dati *Istat* sulle condizioni di vita in Italia: nel 2024 la
popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale era il 23,1%, in
crescita rispetto al 2023 (22,8%).
La Croce Rossa Italiana vuole continuare a aiutare quante più persone
possibile e sensibilizzare sulle povertà nascoste che, specie dall’avvento
della pandemia, colpiscono sempre più fasce della popolazione italiana. La
nuova campagna contro la Povertà Alimentare mira a questo: dare una
risposta a un fenomeno in continua crescita, che riguarda molte più persone
di quante immaginiamo.
La campagna è stata ideata e sviluppata da *The Brand Shop* e sarà diffusa
attraverso affissioni, mezzi di informazione (Tv, radio, carta stampata e
web) e nei canali social della CRI. L’attore *Luca Ward* ha prestato la
propria voce per gli spot radio e video.
Link al video: https://we.tl/t-TbAtwE2hL6
Per informazioni: