
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 comune di trieste
piazza Unità d’Italia 4
34121 Trieste
http://www.comune.trieste.it
Servizio Protezione Civile e Servizio Amministrativo
Trieste, vedi data firma digitale
Oggetto: ordinanza contingibile ed urgente adottata ai sensi dell’art. 50, comma 4, e 54, comma
2, del D .Lgs. 267/2000. Evacuazione della popolazione nell’area compresa nel raggio di 468 metri
dal luogo del rinvenimento dell’ordigno bellico presso la Stazione Ferroviaria Porto, all’interno
dell’area portuale di Trieste, dalle ore 06:30, fino al termine delle operazioni di sabato 18 ottobre
2025, per operazioni di bonifica ad opera degli artificieri dell’Esercito Italiano, 3° Reggimento
Genio Guastatori.
IL SINDACO
Premesso che in data 18/09/2025 presso la Stazione Ferroviaria Porto, area portuale di
Trieste, è stata rinvenuta una bomba d’aereo inesplosa “ General Pourpose” (GP) da 500 libbre
mod. AN-M64A1 statunitense, risalente al Secondo conflitto mondiale;
preso atto delle risultanze emerse nel corso delle riunioni tecniche di coordinamento di
protezione civile svoltesi il 26/09/2025 e l’8/10/2025 presso la Prefettura di Trieste, alle quali
hanno partecipato i rappresentanti del 3° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito e di tutte le
Autorità ed Enti coinvolti nelle operazioni di evacuazione e messa in sicurezza della popolazione;
la quale sono state disposte le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto in data
18/09/2025 nella zona di cui trattasi;
rilevate le disposizioni dell’Ordinanza Prefettizia ai sensi dall’art. 9 del Decreto Legislativo
del 2 gennaio 2018, n. 1;
tenuto conto che gli uffici comunali competenti:
hanno individuato tutti gli edifici interessati nel raggio di sicurezza stabilito nelle
riunioni tecniche di coordinamento di protezione civile svoltesi il 26/09/2025 e l’8/10/2025
presso la Prefettura di Trieste;
procederanno a pubblicizzare e informare la popolazione attraverso l’affissione
della presente ordinanza all’Albo Pretorio e mediante pubblicazione sul sito istituzionale
nonché attraverso ampia informazione sui media locali, sia tramite i canali tradizionali sia
tramite i canali social;
procederanno all’individuazione di aree/strutture di accoglienza della popolazione
evacuata, siti adeguati alla accoglienza dei cittadini residenti soggetti a temporanea
evacuazione che si recheranno per il tempo necessario alle operazioni di bonifica;
visto l’articolo 7 della legge 241/90 e s.m.i., per cui per i provvedimenti caratterizzanti da
ragioni di celerità del procedimento non viene comunicato agli interessati l’avvio del
procedimento;
visto il dispositivo del comma 4 dell’art. 50 e del comma 2 dell’articolo 54 del Testo Unico
dell’articolo n° 650 del Codice Penale per cui è necessario adottare un provvedimento;
ORDINA
Per le motivazioni esposte in premessa, nella giornata del 18 ottobre 2025 a partire dalle
ore 06:30 e fino al termine delle operazioni di bonifica:
1) l’evacuazione di tutta la cittadinanza interessata, residente e domiciliata negli edifici
ubicati nell’area compresa nel raggio di 468 metri lineari dal luogo di ritrovamento dell’ordigno
bellico rinvenuto in zona portuale, specificatamente nelle vie:
VIA – VIALE PIAZZA
PASSEGGIO
NUMERI CIVICI
NUMERI CIVICI
DISPARI
ROMOLOGESSI
2-4-6-8/1-10
—————
12–14-14/1-14/2
16-18-24-26-26/1
1-3-5
1-3-5-7
2-6-8
1-9-11-13
2-10-12-14
1-3-5-7
2-2/1-2/2-4-6
1-1/1-1/2-3-5-7-7b
8-8/1-10-12-14-16-18
MATTEUCCI
TEDESCHI
PIAZZA
CARLOALBERTO
PICCIOLA
HERMET
MURAT
1-3-5-7
AREA DEMANIALE
—————
TAGLIAPIETRA
PASSEGGIO
S. ANDREA
e come da planimetria allegata alla presente Ordinanza, la quale fa parte integrante e sostanziale;
2) la sospensione di tutte le attivita’ commerciali, industriali e di ogni altro genere
insistenti nella zona ricompresa nel raggio di 468 metri lineari dal luogo di ritrovamento
dell’ordigno bellico rinvenuto in zona portuale, come da planimetria allegata alla presente
Ordinanza, la quale fa parte integrante e sostanziale ;
3) di avvalersi della collaborazione essenziale del Volontariato della Protezione Civile
Comunale, regionale, delle Associazioni di Volontariato comunale, per le attività di assistenza alla
popolazione necessarie, coordinati dal Servizio Protezione Civile comunale e dal COC;
4) di interdire la circolazione delle strade comunali, precludendo il traffico pedonale e
veicolare nelle vie interessate dall’area di sicurezza ricompresa nel raggio di 468 metri lineari dal
luogo di ritrovamento dell’ordigno bellico;
5) al fine di evitare rischi di danneggiamento, i veicoli dovranno essere allontanati
dall’area interessata dalle operazioni, dalle ore 06:30 del 18 ottobre 2025 fino al termine delle
operazioni in tutte le aree pubbliche e/o private non coperte e quindi esposte;
6) di interdire l’accesso dalle ore 06:30 fino al termine delle operazioni di sabato
18/10/2025, con la istituzione di punti di blocco adeguatamente vigilati dalle Autorità competenti
nell’ambito del coordinamento della Prefettura di Trieste;
7) di interdire l’accesso a tutti i mezzi operativi di servizio pubblico e trasporto nell’area
interessata, dalle ore 06:30 del 18 ottobre 2025 e fino al termine delle operazioni.
DISPONE
1) di informare la popolazione, al fine di effettuare un’evacuazione ordinata e per
evitare criticità, mediante la pubblicazione sul sito istituzionale nonché tramite ampia
informazione sui social-media;
2) di comunicare a tutta la popolazione evacuata la fine delle operazioni di bonifica,
mediante comunicazione sul sito istituzionale e social media del comune;
3) di consentire il rientro alla popolazione evacuata al termine delle operazioni di
bonifica;
AVVERTE
1) in caso di inottemperanza del presente atto, saranno applicate le norme e sanzioni
previste dall’art. 650 del Codice Penale per “ inosservanza di un provvedimento legalmente dato
dall’Autorità” .
2) ai competenti organi di vigilanza di effettuare i controlli e di applicare la presente
ordinanza.
La presente Ordinanza Sindacale non è soggetta ad “avviso di avvio di procedimento” ai
sensi dell’articolo 7 delle Legge 241/1990 in quanto provvedimento urgente riguardante materia
di pubblica incolumità
La presente ordinanza ha efficacia dalle ore 01:00 del giorno 18 ottobre 2025 alle ore 24.00
del 18 ottobre 2025 e verrà pubblicata all’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune di Trieste
https://www.comune.trieste.it .
Avverte che ai sensi dell’art. 3 comma 4° della legge n. 241/1990 avverso la presente
ordinanza è ammesso il ricorso giurisdizionale entro 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio
al Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia o alternativamente ricorso
straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio.
IL SINDACO
Roberto Dipiazza
ROBERTO
DIPIAZZA
16:40:55
GMT+02:00
Documento sottoscritto digitalmente ai sensi del l D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82
(Codice dell’Amministrazione Digitale)