
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Scuola, Mussolini: “Educazione all’affettività strumento essenziale per contrasto a violenza e per la crescita dei giovani”
Roma, 15 ottobre 2025 – “L’ennesimo caso di femminicidio verificatosi nelle ultime ore a Milano è la riprova tangibile di come il contrasto alla violenza non possa in alcun modo prescindere da un’adeguata opera di prevenzione e di educazione al rispetto del prossimo sin dalla giovane età.
A tal proposito, il ruolo delle scuole è di fondamentale e primaria importanza nel sensibilizzare i ragazzi a tematiche quali l’inclusione, l’accettazione di sè e degli altri e di ciò che viene percepito come diverso.
Bene, dunque, le misure repressive e il disegno di legge sul reato di femminicidio introdotto dal Governo Meloni e attualmente al vaglio del Parlamento. Ma non basta. Per contrastare adeguatamente il fenomeno della violenza in tutte le sue sfumature – di genere, di stampo razzista e via discorrendo -, serve anche agire in chiave preventiva e, in tal senso, mi auguro che i progetti di educazione alla sessualità e all’affettività – concordati con le famiglie – siano considerati come un’opportunità da cogliere per la crescita dei nostri giovani e non come una minaccia da estirpare.
Io stessa, alle scuole medie, ho avuto modo di frequentare un corso di educazione alla sessualità presso un istituto cattolico e ho compreso personalmente che valenza possa avere questo momento formativo nello sviluppo della personalità dei ragazzi e nel rimarcare nelle loro coscienze l’importanza di valori quali il rispetto degli altri, l’empatia e l’inclusione”.
Lo dichiara, in una nota, la consigliera capitolina Rachele Mussolini.