
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 “Il senso di un paese” – VII edizione del Festival cinematografico antropologico e sociale a Barbarano Romano (VT)
Il 15 ottobre 2025, nell’ambito della 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, sarà presentata la settima edizione de “Il senso di un paese”, Festival cinematografico antropologico e sociale che si svolgerà a Barbarano Romano (VT), dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, con incontri di cinema, arte e cultura, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission.
Il regista Gianfranco Pannone, Rinaldo Marchesi – Sindaco di Barbarano Romano, Stefano Celletti, direttore del Parco Marturanum, e Giacinto Corzani, delegato alla Cultura del Comune di Barbarano Romano annunciano il programma.
Riflettori puntati su due grandi protagonisti del cinema Marco Bellocchio e Marco Müller – critico, produttore cinematografico e direttore artistico di tanti Festival – ai quali sarà conferita la cittadinanza onoraria del Comune di Barbarano Romano per il loro contributo alla cultura e per il profondo legame con il territorio. Entrambi hanno scelto il borgo medievale nel cuore della Tuscia come luogo d’ispirazione e come buen ritiro.
Al maestro Bellocchio – sessant’anni di carriera, d’impegno civile e visione politica, sarà dedicata anche una retrospettiva dal titolo “La provincia di Marco: 60 anni di film e non dimostrarli”.
Durante l’incontro sarà proiettato in anteprima il documentario “Il senso di un paese” di Gianfranco Pannone, che racconta il legame profondo tra comunità, memoria e territorio. Il film include anche le immagini inedite dei recenti scavi condotti dagli archeologi della Baylor University del Texas, che hanno riportato alla luce, nell’area di San Giuliano, un tumulo funerario integro risalente alla fine del VII secolo a.C., insieme ad altre scoperte di epoca medievale, e un rarissimo documento del 1960 sugli scavi condotti da Re Gustavo di Svezia nel territorio tra Barbarano Romano e Blera.