
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 HOST MILANO, CONFIMI E ASSOHORECA: L’INNOVAZIONE È IL NUOVO MODELLO PER COMPETERE
Fasoli: “Non siamo semplici fornitori, ma il partner strategico dell’Horeca”
Roma, 15 ottobre 2025 – Confimi Industria e Assohoreca, unica associazione italiana che riunisce i produttori, distributori e rivenditori di attrezzature e tecnologie per il settore alberghiero e della ristorazione aderente alla Confederazione, saranno presenti con una delegazione di aziende alla fiera HOST, in programma dal 17 al 21 ottobre 2025 a Milano.
Dopo il crollo pandemico, il revenge spending e l’ultima annata di stabilizzazione sotto pressione, oggi il settore Horeca vive un momento di profonda transizione: gli italiani non rinunciano a mangiare fuori ma lo fanno in modo più selettivo, premiando la qualità del menù e l’origine delle materie prime.
“Una filiera stretta tra instabilità deve cambiare il modello per competere”, dice Luigi Fasoli, presidente di Assohoreca: “per questo ci aspettiamo che Host consolidi il nostro ruolo di partner strategico di un settore da più di 100 miliardi di euro”.
In questo scenario che vede consumatori finali più esigenti e costi in aumento, cui si aggiunge un turismo che spinge la domanda verso esperienze più autentiche, “non siamo più semplici fornitori ma alleati strategici per la competitività del Paese. L’innovazione diventa il fattore decisivo per differenziarsi e mantenere la redditività”, rivela Fasoli.
La delegazione Confimi-Assohoreca – che include realtà di eccellenza come Baldassare Agnelli per la produzione di strumenti di cottura di alta gamma, Ilsa come distributore storico con un catalogo di oltre 3000 articoli per la ristorazione, Sambonet Paderno per la tavola di alto livello e Pavoni Italia per gli strumenti di alta pasticceria e cioccolateria, attrezzature per settore Horeca, insieme a specialisti in arredamento contract, sistemi di refrigerazione e tecnologie per la ristorazione – presenta soluzioni concrete per le nuove esigenze del mercato, superando il vecchio modo di fare hospitality.
La redditività ora si gioca sull’efficienza operativa e sulla capacità di offrire un’esperienza di valore superiore, che giustifichi la scelta del cliente. “Gli investimenti si fanno adesso: quando il settore, superata l’emergenza, deve riconquistare margini di profitto in un mercato trasformato”, spiega Fasoli.
Attesi in fiera oltre 700 hosted buyer provenienti da circa 75 Paesi che ricercano la qualità dei prodotti e l’ingegno del design italiano. Per questo, la delegazione di Pmi targata Confimi Industria-Assohoreca “è pronta a stringere relazioni solide che confermino l’identità del settore e sanciscano la consapevolezza di aver contribuito a tracciare la rotta per una filiera più moderna e competitiva”, conclude Fasoli.
[photo]
Ufficio stampa