
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 [cid:ii_mgrr9nl81]
FESTA DEL CINEMA DI ROMA – FREESTYLE SERIE
Ministero della Cultura
Soprintendenza Speciale di Roma
Il Soprintendente Speciale Daniela Porro
presenta
[cid:ii_mgrsoi0d3]
UNCOVERED ROME
da un’idea di
Alessio De Cristofaro
regia
Giulia Randazzo
soggetto
Alessio De Cristofaro, Giulia Randazzo, Giuseppe Lino, Paola Caramadre
sceneggiatura
Giulia Randazzo, Alessio De Cristofaro, Irene Gallina, Paola Caramadre
Giuseppe Lino e Kyria
prodotto da
Soprintendenza Speciale di Roma
produzione esecutiva
Daitona srl
produttori esecutivi
Lorenzo Lazzarini, Lorenzo Giovenga, Valentina Signorelli
PROIEZIONI ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
martedì 21 ottobre, ore 15.00, Maxxi (proiezione ufficiale)
mercoledì 22 ottobre, ore 17.00, Cinema Giulio Cesare – sala 7
ATTIVITA’ STAMPA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
martedì 21 ottobre, ore 10.30-14.00, Auditorium Parco della Musica – Area Archeologica
interviste video con nostra troupe
interviste print, radio e approfondimenti
saranno presenti la regista, il protagonista, gli autori e il Soprintendente Speciale Daniela Porro
per organizzare al meglio la giornata di lavoro vi preghiamo di inviarci le vostre richieste
Roma, con i suoi monumenti meno noti e la sua straordinaria stratificazione storica, è la protagonista del viaggio fisico e interiore di un giovane content creator accompagnato da Kyria, la sua migliore amica a quattro zampe. In bilico tra meraviglia e insicurezza, il ragazzo affronta la responsabilità di raccontare una città che da millenni sfugge a ogni definizione.
Non è la Roma da cartolina a rivelarsi: oltre la facciata monumentale affiora una città intima e popolare, spazi quotidiani che attraversiamo senza accorgercene. Un cimitero pleistocenico di elefanti a Roma Ovest, i “luoghi fatali” dell’Impero tra Sacrofano e Prima Porta, i labirinti della Necropoli Portuense e le strade dell’Esquilino emergono in un percorso in cui l’archeologia diventa esperienza cognitiva. Realtà documentaristica e finzione si intrecciano in un viaggio esistenziale che invita a guardare oltre lo schermo.
Uncovered Rome è un progetto della Soprintendenza Speciale di Roma che reinventa il racconto dell’archeologia, esplorando nuove forme di narrazione nella divulgazione scientifica. La docu-fiction in quattro episodi ibrida cinema e social media, prendendo vita sullo schermo ed espandendosi su Instagram, tra reel e stories dell’alter ego digitale del protagonista.
La memoria stratificata di Roma emerge tra le pieghe del quotidiano, dal presente al passato remoto, ricordandoci che non è mai la città che crediamo di conoscere davvero. Con un linguaggio che innesta finzione filmica e divulgazione scientifica, la Soprintendenza Speciale di Roma innova il documentario rivolgendosi a tutti gli amanti di Roma e in particolar modo agli under 30.
in allegato il manifesto della serie
ufficio stampa
Gabriele Barcaro