
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 Basilicata in Podcast, L’arte come cura
“L’arte come cura, pratiche, trasformazione e comunità” è il titolo del seminario che si terrà a Potenza giovedì 23 ottobre 2025. Un dialogo aperto e multidisciplinare sul valore dell’arte come strumento di cura, consapevolezza e costruzione di comunità.
L’arte, in tutte le sue forme, rappresenta da sempre un potente mezzo di espressione. Numerosi studi hanno dimostrato che pittura, musica, teatro, danza e scrittura possono essere uno strumento efficace di cura e benessere, capace di supportare percorsi terapeutici, riabilitativi ed educativi.
Attraverso l’espressione creativa, le persone riescono a dare voce a emozioni difficili da comunicare con le sole parole, favorendo l’elaborazione di traumi o fragilità.
“L’arte come cura, pratiche, trasformazione e comunità” è il titolo del seminario che si terrà giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 17 nella Sala conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza. Interverranno: Carla Cantore – Arteterapeuta e docente Master Universitario II livello in Neuroestetica, Cecilia Fontanesi – Danza Movimento Terapeuta e Docente di Danza e Neuroscienze, Cristina Principale – Storica dell’arte e docente di Psicologia dell’arte, Daniela Poggiolini – Psicologa, Arteterapeuta, Trainer in PNL e ipnosi.
L’evento è organizzato dall’associazione Serendipity ed è inserito nel cartellone dell’Autunno letterario del Comune di Potenza.
Ascolta l’episodio di Basilicata in Podcast con Cecilia Fontanesi.
Link all’episodio: Basilicata in Podcast, L’arte come cura – Basilicata in Podcast | Podcast on Spotify