
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 *Il Padiglione Italia premiato all’Expo 2025 Osaka. L’assessore Simona
Meloni: “Un orgoglio per l’Italia e anche per l’Umbria, che ha dato un
contributo concreto al successo del progetto nazionale”*
(Aun) – Perugia, 15 ottobre 2025 – L’assessore regionale Simona Meloni
esprime grande soddisfazione per il riconoscimento assegnato al Padiglione
Italia di Expo 2025 Osaka, premiato con il primo premio del Bureau
International des Expositions (BIE) nella categoria “Theme Development
– Self-built
Type A”, che celebra la capacità del nostro Paese di interpretare al meglio
il tema generale dell’esposizione “Designing Future Society for Our Lives”.
“Il premio assegnato al Padiglione Italia – dichiara l’assessore al Turismo
della Regione Umbria, Simona Meloni – è un riconoscimento che ci riempie di
orgoglio. È la prova che quando il Paese sa fare squadra, unendo
istituzioni, territori, imprese e cultura, l’Italia riesce a raccontarsi al
mondo con forza e autenticità. In questo successo nazionale c’è anche tanta
Umbria: con la nostra presenza a Osaka abbiamo contribuito a rappresentare
l’anima più autentica dell’Italia, quella fatta di bellezza, qualità della
vita, radici e innovazione”.
Un risultato che – come sottolineato anche dal ministro degli Esteri
Antonio Tajani – premia “la qualità del lavoro svolto dal Commissariato
Generale e da tutto il Sistema Paese”, e che ha visto protagoniste anche le
Regioni, impegnate nel valorizzare le eccellenze territoriali all’interno
di un racconto unitario dell’Italia. L’Umbria, ospitata nello spazio del
Padiglione Italia a Osaka dal 31 agosto al 6 settembre, ha dato un
contributo concreto e riconoscibile a questo successo.
Con il progetto “Umbria in tutti i sensi” la Regione ha presentato a
visitatori, media e operatori internazionali un itinerario emozionale e
multisensoriale attraverso cultura, paesaggio, turismo, agricoltura, sport
e innovazione: un racconto che ha saputo intrecciare le eccellenze
produttive e artistiche con i valori identitari della comunità umbra.
Durante la settimana dedicata, eventi, performance musicali, mostre e
incontri istituzionali hanno rafforzato le relazioni culturali ed
economiche tra Umbria e Giappone. Tra i momenti più significativi, la
presentazione del Gonfalone della Giustizia del Perugino, esposto per la
prima volta fuori dall’Italia, e gli incontri dedicati al turismo
sostenibile, ai cammini, al comparto agroalimentare e alle politiche
sportive.
“L’Umbria – conclude l’assessore Meloni – si è mossa sulla scia del
Padiglione Italia portando un messaggio coerente con il tema ‘L’arte
rigenera la vita’. Abbiamo mostrato che la nostra regione è un laboratorio
di futuro, dove l’armonia tra ambiente, comunità e cultura diventa modello
di sostenibilità e di benessere. Questo riconoscimento internazionale è
anche uno stimolo a proseguire il lavoro avviato, per rafforzare il brand
Umbria nel mondo e consolidare i legami con l’Asia e i mercati globali”.