
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 14/10/2025
BOMBA INESPLOSA IN PORTO: A PARTIRE DALLE ORE 6:45 DI
DOMENICA 18 OTTOBRE SARÀ OPERATIVA UNA ZONA DI
ACCOGLIENZA ALLA PISCINA BRUNO BIANCHI
Il Comune di Trieste informa che, in riferimento all’ordinanza di evacuazione
della popolazione prevista per sabato 18 ottobre 2025 nell’area denominata
“zona di sicurezza” (da effettuarsi entro le ore 7.45 e valida fino al termine delle
operazioni), è stata predisposta una zona di accoglienza presso la piscina Bruno
Bianchi, in largo Irneri 1, operativa a partire dalle ore 6:45.
seguenti orari: 8.30-12 e 13.30-18 entro le ore 18 del 17 ottobre 2025 o scrivere al
18 del 17 ottobre 2025.
Si ricorda che, a partire dalle ore 6.30 di sabato 18 ottobre 2025 e fino al
termine delle operazioni di bonifica, è fatto obbligo di attenersi alle seguenti
disposizioni:
evacuazione di tutta la cittadinanza interessata, residente e domiciliata negli
edifici ubicati entro il raggio di 468 mt. lineari dal luogo di ritrovamento
dell’ordigno, l’area include piazza Carlo Alberto, il Passeggio Sant’Andrea, nelle
vie Gessi, Matteucci, Tedeschi, Picciola, Hermet, Murat, Tagliapietra (vedasi
Ordinanza allegata, per i numeri civici dettagliati, e relativa Planimetria, la quale è
parte integrante e sostanziale della stessa Ordinanza);
la sospensione di tutte le attività commerciali, industriali e di ogni altro
genere insistenti nella zona ricompresa nel raggio di 468 mt. lineari dal luogo di
ritrovamento dell’ordigno;
il ricorso alla collaborazione essenziale del Volontariato della Protezione
Civile Comunale, regionale, delle Associazioni di Volontariato comunale, per le
attività di assistenza alla popolazione necessarie, con il coordinamento del Servizio
Protezione Civile comunale e del COC;
l’interdizione della circolazione delle strade comunali, con la preclusione
del traffico pedonale e veicolare nelle vie interessate dall’area di sicurezza
ricompresa nel raggio di 468 mt. lineari dal luogo di ritrovamento dell’ordigno;
al fine di evitare rischi di danneggiamento, i veicoli dovranno essere
allontanati dall’area interessata dalle operazioni, dalle ore 06:30 del 18 ottobre
2025 fino al termine delle operazioni in tutte le aree pubbliche e/o private
non coperte e quindi esposte;
l’interdizione dell’accesso all’area dalle ore 06:30 fino al termine delle
operazioni, con istituzione di punti di blocco adeguatamente vigilati dalle Autorità
competenti nell’ambito del coordinamento della Prefettura di Trieste;
l’interdizione dell’accesso a tutti i mezzi operativi di servizio pubblico e
trasporto nell’area, dalle ore 06:30 e fino al termine delle operazioni.
L’Amministrazione comunale ha già provveduto a contattare gli amministratori
degli stabili interessati per informare sulle procedure da seguire, in particolare
riguardo l’affissione, nei portoni degli edifici coinvolti, dell’avviso di evacuazione.
Va sottolineato il prezioso lavoro che la Polizia Locale sta svolgendo in questa
fase, non solo sul fronte operativo, ma anche in termini di organizzazione e
coordinamento con tutte le strutture dell’Ente, al fine di garantire l’efficace
attuazione delle procedure legate alla sicurezza e all’evacuazione.
La regia dell’intera operazione è affidata alla Prefettura di Trieste, con il
coinvolgimento dei rappresentanti del 3° Reggimento Genio Guastatori
dell’Esercito e di tutte le Autorità ed Enti competenti nelle operazioni di
evacuazione e messa in sicurezza della popolazione. L’Amministrazione comunale
è inoltre impegnata a garantire una comunicazione capillare alla cittadinanza e