
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 *Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita al via la XIV
edizione *
*Il centro di Castelcivita tra tradizione, gusto e creatività nelle valli
degli Alburni*
Castelcivita si prepara ad accogliere visitatori da tutta la regione e
oltre con la XIV edizione della Festa della Patata di Montagna, in
programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. L’evento, promosso
dall’Associazione Culturale “La Pagoda” e riconosciuto dalla Regione
Campania come sagra tipica, trasformerà il centro storico del borgo in un
grande laboratorio di tradizione, cultura, gastronomia e creatività.
La manifestazione celebra uno dei prodotti simbolo del territorio: la
patata di montagna di Castelcivita, coltivata nei terreni freschi e
incontaminati delle Alburni, prodotto d’eccellenza dalla qualità
inconfondibile. La Festa non è soltanto un momento di gusto, ma anche di
conoscenza e valorizzazione delle radici agricole e culturali del
territorio, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire le antiche
tradizioni locali, assaporare piatti tipici e innovativi e conoscere
artigiani e produttori che mantengono viva la memoria storica del borgo.
Quest’anno, l’attenzione sarà rivolta in particolare alla sostenibilità e
all’economia circolare: artigiani e professionisti locali guideranno
workshop dedicati al riciclo e all’upcycling, stimolando creatività e
sensibilità ambientale sia nei grandi sia nei più piccoli. Al contempo, il
programma della Festa prevede concerti, spettacoli folkloristici e
performance artistiche che animeranno le vie del centro storico,
trasformandolo in un luogo di incontro e di comunità.
“La Festa della Patata di Montagna rappresenta molto più di una semplice
sagra gastronomica – dichiarano dall’Associazione Culturale ‘La Pagoda’ – È
un’occasione per promuovere le eccellenze del nostro territorio, rafforzare
il legame tra comunità e territorio e trasmettere alle nuove generazioni il
valore della tradizione, della creatività e della sostenibilità. Ogni anno
lavoriamo con passione per offrire un’esperienza autentica che unisca
sapori, arte e cultura, con l’obiettivo di far conoscere Castelcivita e le
sue meraviglie al grande pubblico.”
La patata di montagna, coltivata ad altitudini elevate tra boschi di faggio
e terreni montani, è da sempre parte integrante della vita e della cultura
agricola di Castelcivita. La Festa nasce con l’intento di valorizzare
questo prodotto unico, ma anche di promuovere un turismo consapevole e
sostenibile, in cui tradizione, storia e natura si incontrano. Visitatori e
residenti hanno così l’opportunità di riscoprire un patrimonio culturale,
gastronomico e paesaggistico unico, tra degustazioni, laboratori
artigianali, spettacoli e mercatini locali.
La Festa della Patata di Montagna di Castelcivita si conferma uno degli
eventi più attesi dell’autunno, un momento di socialità e condivisione che
unisce il piacere del buon cibo con la valorizzazione del territorio e la
promozione di comportamenti sostenibili, offrendo a tutti un’esperienza
indimenticabile