
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 RIQUALIFICAZIONE PARCO ANNOSCIA
AL VIA STAMATTINA I LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO CAMPO DA PADEL
Nell’ambito degli interventi dell’Azione sperimentale per il verde urbano “greening e forestazione”, per il contenimento dei cambiamenti climatici e dell’effetto isola di calore, sono partiti questa mattina i lavori di realizzazione del nuovo campo da padel nel Parco Annoscia, a Japigia.
Il campo sarà realizzato nel quadrante est dell’anello dedicato alle attività sportive: la nuova area destinata alla pratica del padel, sport di origine tennistica in forte diffusione e adatto a una fascia d’età molto ampia, accoglierà un campo regolamentare di dimensioni di 10,85 metri per 20,40 metri, completo di pavimentazione in erba sintetica, recinzione in acciaio zincato e verniciato, pareti in cristallo, rete e impianto di illuminazione dell’area di gioco. La struttura, realizzata su un cordolo di fondazione opportunamente dimensionato, dovrà essere certificata, come da regolamento FIT e come prevede l’International Padel Federation.
I lavori, partiti oggi, dureranno circa una settimana e rappresentano l’ultimo intervento del più complesso programma di riqualificazione di Parco Annoscia, all’interno dell’ampia strategia dell’amministrazione comunale volta a riqualificare luoghi della città, attribuendo nuove funzioni e garantendo che vi siano, in tutti i quartieri, spazi per il tempo libero di qualità e con valenza sociale. Nello specifico, il progetto sul Parco Annoscia, del valore complessivo di 650mila euro, ha previsto l’implementazione dell’area a verde con piantumazione di oltre 160 alberi e 500 metri quadri di arbusti, la manutenzione e implementazione dei vialetti esistenti, la realizzazione di nuovi percorsi e di aree sgambamento cani di diversa taglia, oltre all’integrazione e implementazione dell’arredo urbano. Con un ulteriore appalto, è stato realizzato l’impianto di illuminazione e prossimamente sarà installato anche l’impianto di videosorveglianza.
Per quanto riguarda le attrezzature sportive, il progetto ha previsto l’implementazione dell’area sportiva esistente, in precedenza composta da un playground, mediante la realizzazione di percorsi in terra stabilizzata, di una nuova area fitness e di un campo per il padel. Nella porzione a ovest dell’area, è stata, dunque, realizzata una nuova zona fitness, completa di attrezzature di ultima generazione, destinata a utenti dai 13 anni e per l’allenamento in gruppi fino a 23 presone.
Nel quadrante est dell’anello è, infine, collocata la nuova area destinata alla pratica del padel. La scelta delle attrezzature sportive è finalizzata alla fruizione di un’ampia fascia di pubblico di tutte le età e abilità, con un’attenzione particolare all’inclusività di attrezzature e materiali impiegati.