
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 **
=================================**
** FOTONOTIZIA
=========================================**
**GRIFONE SOCCORSO A SETTEMBRE IN ABRUZZO TRASFERITO IN VOLIERA PER UN PERIODO DI ACCLIMATAMENTO
==============================================================================================**
Foto: [https://f5i0t.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeFuBmnl4adyKQUZDTgQy/hy6kEmmSNhdJ](https://drive.google.com/drive/folders/1L25MT5SPf1F4hOvfED9EU-USde8OUWP6?usp=sharing)
Nella giornata di venerdì 10 ottobre, il personale del Raggruppamento Carabinieri Cites e del Centro recupero fauna selvatica di Roma gestito dalla Lipu ha trasferito presso le voliere del Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità di Magliano de’ Marsi (AQ), gestito dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, l’esemplare di grifone eurasiatico che l’associazione Rewilding Apennines aveva recuperato nei pressi di Petrella Liri (AQ) il 3 settembre scorso.
L’esemplare, un giovane dell’anno che versava in uno stato di debilitazione estrema in occasione del suo soccorso, è ora in procinto di affrontare un periodo di acclimatamento nella voliera in cui è stato accolto, che gli consentirà di irrobustire i muscoli delle ali per garantirgli la sopravvivenza in previsione del suo rilascio in natura.