
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 COMUNICATO STAMPA
DIRITTI, MUSSOLINI (FI): “CON APPROVAZIONE MIA MOZIONE ROMA CAPOFILA CONTRO IL REATO DEL DEEPFAKE”
Roma, 14 ottobre 2025 – “L’approvazione, da parte dell’Assemblea Capitolina, della mia mozione contro l’uso non autorizzato di contenuti audiovisivi generati da intelligenza artificiale – il cosiddetto deepfake – segna un importante punto di svolta nella tutela dei diritti fondamentali della persona contro un fenomeno che va a ledere gravemente non solo la sfera privata dei cittadini, in particolar modo di categorie particolarmente vulnerabili, ma anche la libertà di ciascuno di autodeterminare la propria immagine all’esterno.
Roma Capitale reagisce dunque, con fermezza e determinazione, alla proliferazione di un crimine che, soltanto nel 2024, ha creato un giro d’affari illegale di oltre 110 milioni di euro e che, nell’estate del 2025, è letteralmente esploso a causa dei gravissimi scandali che hanno coinvolto non solo personaggi della politica e del mondo dello spettacolo, ma anche e soprattutto persone e donne comuni fortemente danneggiate dalla pubblicazione fraudolenta di immagini e video modificati e pubblicati a loro insaputa.
La mozione impegna Sindaco e Giunta a predisporre un Regolamento che tuteli il diritto delle persone fisiche residenti o presenti sul territorio capitolino a non vedere utilizzati, diffusi o manipolati mediante IA – senza esplicito consenso – la propria immagine, la propria voce o altre componenti identificative; ad attivare uno sportello pubblico per la segnalazione e la gestione di contenuti deepfake lesivi; a sensibilizzare studenti, famiglie, operatori della comunicazione e cittadinanza sul tema dei deepfake e sull’uso delle tecnologie AI; a istituire un Tavolo tecnico permanente sull’impatto dell’intelligenza artificiale in ambito urbano, con particolare attenzione al tema della tutela dell’identità e della dignità personale nell’ambiente digitale.
Ringrazio i colleghi consiglieri per aver votato a favore di un atto che si prefigge l’obiettivo di affrontare, in maniera risoluta e responsabile, un fenomeno che soltanto in questi giorni – con l’approvazione della Legge 132/2025 – è stato riconosciuto come reato dal nostro Codice Penale e sul quale per tanto, troppo tempo c’è stata una totale mancanza di regolamentazione da parte del nostro ordinamento giuridico”.
Lo dichiara, in una nota, la capogruppo capitolina di Forza Italia Rachele Mussolini.